CONVENTO DEI FRATI: I LAICI DISPOSTI A GESTIRE LA CHIESA
La proposta giunge dal Terzo Ordine Francescano - La raccolta delle firme è arrivata a quota 1000...
(g.s.) – Il Terzo Ordine Francescano chiede di prendere in gestione la chiesa attualmente amministrata dai frati Cappuccini di Cerro Maggiore.
Il gruppo religioso, formato da 43 persone provenienti da Legnano, Cerro Maggiore, Rescaldina, San Vittore Olona, Parabiago, Canegrate e San Giorgio su Legnano, ha infatti inviato una lettera ai Padri Superiori, esprimendo la disponibilità a gestire la chiesa.
Una notizia positiva, considerato che il convento cerrese, presente in paese da 400 anni, potrebbe chiudere a causa del calo delle vocazioni anche tra i frati e i 7 francescani oggi presenti sarebbero trasferiti altrove.
Mentre tra i fedeli è nato un apposito comitato che ha già raccolto ben 1000 firme, che saranno inviate a Papa Francesco, si è registrato l'intervento del Terzo Ordine per mantenere l'importante ruolo religioso e sociale della struttura. La volontà è prendere in mano la gestione della chiesa, svolgendo mansioni di sacrestani chiede però sulla presenza di qualche frate per svolgere le celebrazioni. Per quanto riguarda invece la parte delle "celle", queste potrebbero andare a favore di famiglie disagiate oppure ad istituzioni che si occupano di bambini disabili.
Il desiderio del gruppo è stato manifestato ai Frati Superiori che ne terranno conto per le decisioni future. Dunque, non resta che attendere.
Questa la pagina facebook del comitato: "Salviamo il convento di Cerro Maggiore".
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.