TRUFFE AGLI ANZIANI: ORA SI FINGONO DELL’ASL PER CONTROLLARE I MEDICINALI
Un fenomeno che dimostra quanto, oggi, occorra prestare sempre molta attenzione affinchè si possa prevenire tale problematica...

Non bastava spacciarsi per finti tecnici del gas, della luce o dell'acqua: ora cercano di truffare gli anziani dicendo di essere operatori dell'Asl che controllano se i farmaci tenuti in casa sono scaduti o meno.
Alcune vittime sono state registrate a Nerviano e in altri paesi limitrofi.
Un fenomeno che dimostra quanto, oggi, occorra prestare sempre molta attenzione affinchè si possa prevenire tale problematica.
I truffatori, come sempre, prendono di mira soprattutto le abitazioni in cui si trovano gli anziani: bussano o suonano alla porta e, da qualche settimana, si presentano come dipendenti dell'Azienda sanitaria locale chiedendo di entrare in casa per dare un'occhiata ai farmaci.
Una scusa come le altre che fa leva sulla paura dei nonnini di aver magari acquistato merce pericolosa per la propria salute.
I finti lavoratori Asl agiscono sempre in due: uno chiede di vedere i medicinali, l'altro si porta via soldi, oro e preziosi.
Importante è, quindi, avvisare subito le forze dell'ordine quando qualcuno che non si conosce si presenta alla porta o appare sospetto.
gea somazzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.