Quantcast

NUOVO SERVIZIO INFERMIERISTICO A MAGNAGO

Partirà lunedì il nuovo servizio ampliato nel poliambulatorio di via Sardegna...

Lunedì 11 febbraio avrà avvio il nuovo servizio infermieristico nel poliambulatorio di via Sardegna 1. Il servizio sostituisce, ampliandolo, quanto assicurato il solo martedì al centro anziani di Bienate. Da lunedì al sabato dalle 7.30 alle 9.30 sarà possibile effettuare, senza appuntamento, analisi mediche sia con il servizio sanitario nazionale (con impegnativa del medico) sia in forma privata. In tali orari sarà possibile ritirare anche i referti.

 

 

A tale servizio si aggiungerà dal 4 marzo anche il servizio infermieristico che effettuerà medicazioni, iniezioni, rilevazione pressoria, con orario 9.30-11.00. Tale servizio per i soggetti certificati ASL potrà essere richiesto anche al domicilio dell’assistito.

"Questo nuovo progetto – ha commentato soddisfatto il Sindaco Carla Picco nella conferenza stampa dello scorso 5 febbraio – si è reso possibile grazie alla collaborazione tra la nostra ASPM Azienda Speciale Pluriservizi Magnago e la Cooperativa Sociale Domus Servizi Sanitari di Corbetta, l’azienda incaricata da Ve Di Srl Polidiagnostico Monte Santo, accreditata allo svolgimento del servizio e grazie agli spazi comunali realizzati dalla precedente Amministrazione ed inaugurati lo scorso anno."

"Un nuovo servizio – continua il sindaco – che è un ‘opportunità preziosa per Magnago, in quanto, con questo progetto, oltre a garantire ai nostri cittadini un altro importante intervento socio assistenziale, si determina anche come una concreta azione di marketing territoriale, quale dimostrazione dell’impegno dell’Amministrazione Comunale nel favorire e promuovere forme di sviluppo concreto e reale e non meramente propagandistico; prevediamo infatti che questo nuovo servizio, e l’utenza che vi accederà anche dai comuni limitrofi, avrà positive ricadute sui servizi commerciali – e non – del paese, determinando un positivo indottoSiamo certi che i cittadini non solo apprezzeranno, ma utilizzeranno questo nuovo servizio che contribuirà ad una migliore qualità della vita di tutte le nostre famiglie – conclude soddisfatto il Sindaco.
Servizio che andrà via via implementandosi con altri servizi così da definire un presidio sanitario completo ed operativo sei giorni su sette, con servizio farmaceutica, medicina di base, servizio infermieristico, servizio prelievi e medici specialistici"

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 06 Febbraio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore