Quantcast

FURTI IN CASA: FATE ATTENZIONE AI SIMBOLI

Negli ultimi mesi le persone di diversi quartieri di grandi città hanno notato strani segni sui muri delle case e sui citofoni prima che si verificassero furti...

Negli ultimi mesi le persone di diversi quartieri di grandi città hanno notato strani segni sui muri delle case e sui citofoni prima che si verificassero furti.

Di questi simboli è stato fornito anche un elenco in rete e alle forze dell’ordine: costituirebbero un vero e proprio codice segreto, che i ladri utilizzano per comunicare tra loro nelle varie fasi di studio delle vittime e realizzazione del colpo.

Attraverso questi simboli riuscirebbero a comunicare a chi effettuerà poi il colpo se la casa è interessante, se è abitata da giovani o anziani, se è di membri delle forze dell’ordine o se possiedono o meno un cane a guardia. Insomma tutto ciò che serve sapere per organizzare un furto.

I soliti consigli sono quelli di non aprire il portone a sconosciuti, di chiudere bene porte interne e portoni con diverse mandate, in quanto i ladri sono capaci di aprirli con semplici targhette in plastica dura, che frappongono tra l’alloggio del chiavistello e lo stipite della porta.

È consigliabile, inoltre, quando si è fuori per periodi più lunghi, mandare un amico o parente a controllare e ritirare la posta.

Avere le cassette piene potrebbe significare per i malintenzionati che quella casa al momento è disabitata.

Occorre prestate attenzione anche alle visite di finti manutentori, addetti enti caritatevoli eccetera: può trattarsi di sopralluoghi di malintenzionati. Se si trovano questi simboli in prossimità del proprio cancello o dell’ingresso della propria casa è necessario fare subito una segnalazione alla Polizia Locale o alle forze dell’ordine.

Nell'Alto Milanese, tra le città più attente al fenomeno, troviamo Rho dove l’assessore alla Polizia Locale e alla Sicurezza di Rho, Saverio Viscomi, dichiara: “Per prevenire eventuali furti negli appartamenti, occorre prestare molta attenzione se compaiono simboli strani presso la nostra abitazione e senza indugio avvertire subito la Polizia Locale. La sicurezza della città è un obbiettivo strategico del mio assessorato e dell’Amministrazione Comunale e grazie al costante impegno del personale della Polizia Locale. di Polizia di Stato e Carabinieri, cerchiamo di monitorare il territorio per scongiurare il ripetersi di tali episodi.”

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 16 Gennaio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore