Quantcast

LUTTO PER L’ING. GIULIO MAZZA

Insieme al prof. Carlo Tognoni aveva fondato l’Istituto Enrico Fermi di Castellanza - I funerali si terranno a Legnano sabato mattina, alle 10,30, alla Parrocchia di Santa Teresa...

Giovedì 21 giugno è mancato, all’età di 79 anni, l’ing. Giulio Mazza, fondatore nel 1978, unitamente al Prof. Carlo Tognoni, dell’Istituto Enrico Fermi di Castellanza.

L’ing. Mazza, che ha dedicato gran parte della sua vita professionale alla crescita dell’unica scuola superiore paritaria di Castellanza, è stato una figura fondamentale del “Fermi” sia per le sue capacità di dirigente “a tutto campo” (dalla didattica all’organizzazione gestionale ed amministrativa) sia per le sue doti di alto profilo morale riconosciute da tutti coloro che hanno collaborato con lui.

In particolare, gli insegnanti della “vecchia guardia” e lo storico custode dell’Istituto lo hanno sempre considerato come una figura di assoluto riferimento, capace di ascoltare ed armonizzare tutte le componenti della scuola grazie alla sua esperienza ed al suo carattere fermo, ma nello stesso tempo pacato ed equilibrato.

Il miglior omaggio che il “Fermi” potrà dedicare alla sua memoria sarà quello di proseguire nell’opera di continua e graduale crescita della missione educativa che stava tanto a cuore all’Ingegnere.

I funerali dell’Ing. Mazza si terranno a Legnano sabato mattina, alle 10,30, alla Parrocchia di Santa Teresa, piazza Montegrappa   


Caro Ingegnere Mazza, permettici di chiamarti Giulio, per chi ti ha conosciuto molti anni fa, quando fondatore dell’Istituto Enrico Fermi a Castellanza, con il tuo carattere fermo, preciso e puntuale  mettevi “mattone su mattone “ per creare qualcosa di bello e di grande che sarebbe servito alle generazioni future. Con la tua esperienza, il tuo modo di fare  eri un modello da imitare, avevi sempre un modo gentile di avvicinarci, di farci  sentire parte integrante di questo tuo progetto. Eri un collega attento, un amico in caso di bisogno. Ti esprimevi con eleganza, con moderazione, il tuo tono era sempre pacato ed equilibrato. Ci hai insegnato quanto sia importante la nostra missione di “ educatori “ sul campo, quanti anni di lavoro insieme! Amavi quello che facevi, sapevi infondere in noi professori e negli alunni  una grande forza, una voglia straordinaria di fare.
Sei stato capace di comunicare e di ascoltare con quel tuo modo particolare di guardare e di incontrare l’altro. Ora che sei lassù in cielo, sappi che i tuoi insegnamenti diverranno più preziosi per noi, saranno il nostro motto per migliorare la nostra missione. Grazie per aver creduto nel tuo obiettivo, grazie per aver dato un’impronta indelebile alla nostra scuola, grazie per la tua gentilezza e affabilità.
Eri un uomo di grande cultura e di innumerevoli interessi, lo sarai sempre, perché quando “ si semina bene “ i frutti crescono, perché quanto ci hai trasmesso con la tua passione ed impegno rimarrà per sempre. Oggi ci stringiamo con affetto alla tua famiglia, che privata fisicamente della tua presenza, serberà nel proprio cuore, come un tesoro quello che hai comunicato con il tuo composto sorriso, col la tua forza d’animo, con la riservatezza di un uomo che lascia un grande ricordo di sé.

I tuoi insegnanti


Ciao Giulio, anche tu te ne sei andato! Sei stato un vero amico, un fratello maggiore per me, per molti anni, quasi trenta. Non dimenticherò mai la tua disponibilità, la tua umanità. Abbiamo affrontato tante difficoltà nella nostra scuola, tutti e tre, insieme a  Carlo Tognoni , che ti ha preceduto nel cammino verso l’aldilà.

Quando qualcuno muore si sprecano le lodi, con un po’ di retorica. Ma sono sicuro che le belle parole che i tuoi ex alunni, i tuoi insegnanti,  ti stanno dedicando in queste ore sono sincere. E tu lo sai. Riposa in pace amico mio.

prof. ANTONIO VINCI

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 22 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore