IL NERVIANESE CARLO PARINI CAVALIERE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Il presidente del Corpo Musicale Cittadino di Nerviano ha ricevuto, nei giorni scorsi, l’attestato di nomina a cavaliere...

(g.s.) – Il nervianese Carlo Parini “Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana”. Si è tenuta nei giorni scorsi, all’Istituto dei Ciechi di Milano, la cerimonia di consegna delle Onorificenze all’ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” conferite dal Presidente della Repubblica.
E' stato il primo cittadino di Nerviano, Enrico Cozzi a consegnare l’attestato di nomina a cavaliere, al presidente del Corpo Musicale Cittadino di Nerviano, Carlo Parini alla presenza del prefetto di Milano, Gian Valerio Lombardi, del direttore dell’Ufficio Onorificenze e Araldica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dott. ssa Ilva Sapora, del Presidente della Provincia di Milano Guido Podestà e del vice sindaco di Milano, Maria Grazia Guida.
All'iniziativa, organizzata dalla Prefettura di Milano, hanno partecipato il noto pianista e compositore Giovanni Allevi, anch’egli insignito dell’onorificenza di Cavaliere, Stephane Lissner, sovrintendente e direttore artistico del Teatro alla Scala, nominato Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
"Sincere congratulazioni al nostro caro presidente – ha affermato il sindaco Cozzi – . Uno speciale riconoscimento ricevuto per l’impegno continuo e disinteressato, per l’esempio dimostrato in questi lunghi anni di attività musicale e che a tutt’oggi ancora dimostra".
Carlo Parini ha iniziato l’attività di musicante nel 1946 nelle file del Corpo Musicale dell’Oratorio di Nerviano. Nel 1951, a seguito dello scioglimento del Corpo Musicale dell’Oratorio di Nerviano, è entrato a far parte del Corpo Musicale Cittadino di Nerviano. Sempre attivo nelle fila del Corpo Musicale Cittadino, nel 1981 viene nominato presidente, carica che riveste tutt’oggi. Particolarmente impegnato, nonostante l’età, nel seguire tutte le attività della banda musicale, è sempre presente come esempio per spronare e stimolare i musicanti, gli allievi ed i collaboratori.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.