PREVENZIONE E TRATTAMENTO DEL MELANOMA IN "FAMIGLIA"
![]() |
La prevenzione del melanoma è stata l'argomento del convegno ‘Il melanoma, trattamento e prevenzione’ nella Sala Schumann in Famiglia Legnanese.
I nei o nevi melanocitari sono macchie o rilievi della pelle molto comuni, benigni, costituiti da un accumulo di melanociti, le cellule deputate alla produzione di melanina. Possono essere presenti dalla nascita,nevi congeniti, o comparire in seguito. |
Esiste una notevole variabilità tra i tipi di nei: nel colore un neo può essere marrone scuro, marrone chiaro, rosa, blu-grigiastro, nella forma alcuni sono piatti, altri rilevati “a cupola”, altri ancora rilevati al centro e piatti in periferia, nelle dimensioni oppure nella consistenza. E’ anche possibile che il neo si modifichi negli anni: può cambiare colore, può diventare rilevato, può anche scomparire in parte o del tutto, etc. Inoltre, come la pelle normale, anche i nei possono infiammarsi, infettarsi o sanguinare se vengono traumatizzati.
Questo il tema trattato dai realtori: dott. Roberto Patuzzo, medico oncologo dell'Istituto tumori di Milano; dott. Flavio Giranzani, presidente delegazione di Legnano della Lilt; dott.ssa Simona Ghiozzi, medico dermatologo dell'Ospedale San Paolo di Milano; dott.ssa Cristina Masnada, medico dermatologo Ospedale di Legnano. Durante il convegno sono intervenuti la dott.ssa Carla Dotti direttore generale dell'Ospedale di Legnano, la dott.ssa Franca Fossati- Bellani presidente Lilt di Milano e Anna Daverio responsabile volontari Lilt di Legnano. Il moderatore della serata è stato il dott. Sergio Fava direttore Oncologia medica ospedale di legnano. L'incontro è stato organizzato da Lilt Lega Italiana contro i tumori. |
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.