Quantcast

LA FAMIGLIA E LA SUA VALORIZZAZIONE IN UN CONVEGNO DELLA FNP CISL


2310_foto.jpg
“Dinanzi ad una crisi economica che continua a far sentire i suoi effetti negativi, con i tagli sempre più consistenti nei trasferimenti dallo Stato centrale agli enti locali, l’unica soluzione possibile, è la promozione di un modello che favorisca ed incrementi la messa in rete dei servizi socio sanitari ed assistenziali sul territorio. Solo così si potrà avviare una concreta politica di sostegno alla famiglia che ad oggi continua a rimanere in troppi casi l’unico vero ammortizzatore sociale della nostra società”. 
E’ quanto ha dichiarato Alessandro Grancini, Segretario Generale della FNP CISL Legnano Magenta, al convegno svoltosi, questa mattina, presso la nuova Sala Consiliare di Via Fornaroli, dal titolo “La famiglia e la sua valorizzazione: le risposte dei servizio socio sanitari ed assistenziali”.

Il convegno ha messo intorno al tavolo mondo delle istituzioni, sindacati, nonché l’ASL e gli operatori del settore. In buona sostanza, un confronto “a più voci” rispetto ad un tema tanto delicato e complesso qual è quello della famiglia.

“La FNP CISL – ha spiegato Grancini – ha messo la famiglia al centro del suo Piano Attività per il biennio 2011-2012 riconoscendone un ruolo fondamentale come produttore di ricchezza e di capitale sociale”.

Dopodiché la discussione si è incentrata sui bisogni che girano oggi attorno alla famiglia.

“Da un lato una crisi economica – ha osservato il Segretario Generale della FNP CISL Legnano Magenta – che ha accentuato ancor di più l’importanza del lavoro, dall’altro lato, la necessità di riuscire a coniugare il tempo dedicato alla propria occupazione, con quello riservato alla cura dei propri anziani e/o dei propri figli”.

“Dentro a questo contesto – ha evidenziato Grancini – i Piani di Zona avrebbero dovuto essere gli strumenti ideali per programmare interventi di politiche sociali attraverso la concertazione con le forze sociali, le istituzioni locali, il sindacato e il terzo settore. Purtroppo, però, – ha denunciato – dobbiamo rilevare un calo d’interesse nel funzionamento dei Piani di Zona”.

Anche gli interventi successivi degli amministratori locali hanno confermato una situazione piuttosto difficile.

“Finalmente nell’ultima triennalità – ha detto il Sindaco di Marcallo con Casone Massimo Olivares Presidente dell’Assemblea dei Sindaci del Distretto n.6 dell’ASL – abbiamo speso tutti i soldi a disposizione dei Piani di Zona, ma il vero problema è che adesso sono attesi tagli dalla Regione per circa la metà delle attuali risorse disponibili”.

Che fare a questo punto, in un territorio con una popolazione di circa 450 mila abitanti e di cui oltre 85 mila ‘over 65’, e con problemi di non autosufficienza destinati ad aumentare sempre di più negli ‘over 75’?
La parola d’ordine è “fare rete” arrivando ad una progressiva omogeneizzazione dei servizi a partire dagli “ISEE” da definire secondo criteri uguali per tutti.

“Non è pensabile – ha rimarcato Grancini – che esistano ancora livelli di ISEE (ovvero l’indice che attraverso una serie di parametri definisce il grado di ‘ricchezza’ di un nucleo famigliare) differenti da Comune a Comune e da Piani di Zona a Piani di Zona per la compartecipazione al costo dei servizi o per avere sostegni e agevolazioni economiche”.

“L’auspicio – ha concluso il Segretario Generale della FNP CISL Legnano Magenta – è che il prossimo ciclo dei Piani di Zona tenga conto di questi fattori e, soprattutto, punti ad una piena collaborazione tra tutti i soggetti che sul territorio si occupano dei problemi socio sanitari ed assistenziali. La Pubblica Amministrazione da sola non è più nelle condizioni di governare la maggior parte delle variabili di bisogni così complessi, è fondamentale pertanto il coinvolgimento di più soggetti in modo da salvaguardare l’interesse pubblico”. 

Free Website Counter

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 13 Maggio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore