Quantcast

ISTITUTO FERMI CASTELLANZA SEMPRE ATTIVO E VIVACE


0108_foto.jpg 1908_foto.jpg

Il dott. Roberto Pirro Balatto, Pubblico Ministero al Tribunale di Busto Arsizio, con le professoresse Mazza e Morlacchi


Continuano le iniziative organizzate dall’Istituto Enrico Fermi di Castellanza per fornire agli studenti importanti opportunità di contatti con la realtà extra scolastica, allo scopo far conoscere vie e possibilità per il futuro inserimento dei ragazzi nella società.

Grande interesse ha suscitato ieri tra i partecipanti (alunni delle classi quarta e quinta del Liceo Linguistico Europeo e dell’I.G.E.A.) l’incontro con il dott. Roberto Pirro Balatto, Pubblico Ministero presso il Tribunale di Busto Arsizio, sul tema ‘Il ruolo della Magistratura, della Polizia Giudiziaria e dei Cittadini nell'ambito di indagini in materia di criminalità comune e criminalità organizzata’.

L'incontro si è svolto nell’ambito del programma di formazione ‘Scuola e legalità’ e nel quadro della più ampia iniziativa sul tema ‘Giovani uniti contro la mafia’, che vede come interlocutori degli studenti esponenti del mondo della giustizia e della sicurezza (esponenti dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e di altre forze dell’ordine, avvocati).

Ma ieri, come detto, è stata la volta di un Magistrato, che ha saputo veramente catturare l’interesse degli alunni trattando di argomenti scottanti e di stretta attualità, quali la preoccupante diffusione della criminalità organizzata e della corruzione sul nostro territorio.

Il dott. Pirro Balatto ha risposto in modo concreto ed esaustivo ai numerosi quesiti proposti dai giovani su vari argomenti, tra cui l’utilizzo delle intercettazioni telefoniche nelle indagini giudiziarie e le tappe da percorrere per intraprendere la carriera di magistrato. Un confronto veramente stimolante e positivo per entrambe le parti, che ancora una volta ha confermato l’interesse degli studenti, se opportunamente stimolati, su tematiche di grande importanza. Con qualche speranza in più per il ruolo delle nuove generazioni sul futuro della nostra società. 

Sempre ieri,  sono rientrati in istituto, dopo 3 settimane, gli studenti impegnati nel progetto alternanza scuola – lavoro.

‘Per noi – hanno affermato le professoresse Mazza e Morlacchi – si tratta di un duplice successo perchè, prima di tutto abbiamo avuto lettere di congratulazioni sul buon lavoro svolto dai ragazzi impegnati su diversi fronti, aziende, studi commercialisti, uffici comunali impegnati nella promozione del territorio ed associazioni impegnate nell'organizzazione di eventi con paesi extraeuropei, in particolare il Giappone, in secondo luogo perchè rientriamo tra le uniche 3 scuole paritarie del territorio che hanno avuto la possibilità di partecipare al progetto stesso’.

I quindici studenti con le docenti che hanno partecipato al progetto alternanza scuola – lavoro 

0108_foto.jpg 1908_foto.jpg

Free Website Counter

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 30 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore