Quantcast

HUMANITAS MATER DOMINI: RAGGIUNTO UN NUOVO TRAGUARDO

2310_foto.jpg

Da sinistra i dottori Massimo Tritto, Angelo Anzuini e Giorgio Piazzalunga

L’Ospedale di Castellanza rafforza l’area cardiovascolare con l’apertura di nuove sale di Emodinamica, Elettrofisiologia e Chirurgia Vascolare, con un’équipe di cardiologia guidata dal dottor Angelo Anzuini e percorsi di cura per l’emergenza collegati al Pronto Soccorso.
Anzuini ha maturato esperienze professionali e di ricerca in importanti ospedali in Italia e all'estero. Al suo attivo anche la pubblicazione di pubblicazioni e riviste.

Altra importante novità riguarda l'Elettrofisiologia. Attivo dal 1997, il servizio assume ora l'identità di Unità Operativa di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione sotto al direzione del dott. Massimo Tritto già responsabile dell'area.

Anche l'Unità di Chirurgia Vascolare utilizzerà il nuovo blocco operatorio, con numerosi vantaggi come ha spiegato oggi il dott. Giorgio Piazzalunga, responsabile dell'Unità Operativa.

Tra gli interventi di chirurgia maggiore, sono stati ricordati gli aneurismi dell'aorta, PTA e stents aortici – iliaci  e carotidei, oltre a interventi periferici quali le angioplastiche e stents delle arterie degli arti. La novità è rappresentata dall'arrivo del sott. Raul Mattassi, reposanbile del Centro per le Malformazioni Vascolari ‘Stefan Belov’ in Mater Domini.

‘L'Istituto – ha commentato Angelo Bellolli, presidente Umanitas Mater Domini – ha vissuto gli ultimi due anni come un periodo di vera rincorsa nel ricercare, trovare e attuare strategie di positiva crescita. Un percorso su due corsie parallele, ma che hanno condotto verso un unico traguardo: l'eccellenza. Le nuove Sale di Emodinamica ed Elettrofisiologia, la nuova strumentazione, gli specialisti che vi afferiscono, sono la dimostrazione che Humanitas Mater Domini sta mantenendo fede alla ‘mission’ dei suoi fondatori che intesero creare una struttura in grado di essere un eccellente riferimento non solo per il territorio, ma anche per il Paese’.

Un dato emerge durante la conferenza stampa e lo comunica il dott. Tritto: ‘L'anno sacorso – ha affermato il medico – sono state circa 70 le persone che  si sono presentate al Pronto soccorso della Mater Domini con un infarto in fase acuto. Un numero aumentato del 30% dopo lo spostamento dell'ospedale di Legnano’.

Sempre attorno al 30% è calcolato l'aumento di utenti generici del Pronto Soccorso di Castellanza da quando il nosocomio di Legnano ha lasciato ‘scoperta’ la zona del Sempione.

Immagini dall'Unità Operativa di di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione

3110_foto.jpg 0108_foto.jpg
3110_foto.jpg 0108_foto.jpg

Free Website Counter

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 25 Gennaio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore