LE GALLERIE CANTONI SI ANIMANO A SCOPO BENEFICO PER AIUTARE HAITI
Sabato 30 gennaio alla Galleria Cantoni a Legnano, è prevista “una maratona” d’iniziative dalle 10 alle 18: la scuola primaria ‘L'Arca’ animerà lo spazio dalle 14 alle 16, la scuola media ‘San Massimiliano Kolbe’ e il Liceo Scientifico ‘Talisio Tirinnanzi’ dalle 16 alle 18 (qui il comunicato dell'Istituto Tirinnanzi).
Contestualmente ai vari eventi (canti, musiche, spettacoli…), saranno distriubuite, ad offerta libera, delle primule; tutto il ricavato sarà devoluto ad Avsi ( www.avsi.org) per l’intervento ad Haiti.AVSI opera ad Haiti dal 1999 quando avviò un progetto quinquennale per la formazione superiore agraria nel Municipio di Torbeck, portando alla creazione di un’azienda agricola sperimentale. Nel tempo sono stati portati avanti progetti per il miglioramento delle condizioni di sicurezza alimentare, di approvvigionamento idrico, di formazione sull’agricoltura ed allevamento e di riforestazione e protezione ambientale. AVSI è coinvolta anche a Port-au-Prince, in particolare nei quartieri di Cité Soleil e Martissant, attraverso interventi a favore dell’inserimento scolastico di bambini vulnerabili e di strada, ristrutturazione di scuole, formazione professionale, sostegno a micro-imprese e dinamiche per lasoluzione pacifica dei conflitti. Di fronte alla situazione di emergenza e considerando i diversi attori di cooperazione attivi o che saranno a breve presenti in Haiti, si intende provvedere ad un intervento di “prima emergenza”, caratterizzato dal soccorso della popolazione colpita dal terremoto e dalla fornitura di utili di prima necessità: – Distribuzione di utili di prima necessità non alimentari: kit di cucina (pentole, ciotole, ecc.), kit d’igiene (saponi, salviette, ecc.), kit per “rifugi” temporanei (teli, materassini da campo, coperte leggere), attrezzi per lo spostamento di macerie (pale, picconi, cariole), vestiti (magliette, biancheria intima). (L'iniziativa di Sabato vuole sostenere parte di questo aiuto) – Ristrutturazione di centri di accoglienza e di appoggio logistico e servizio di assistenza. Saranno ristrutturati degli spazi che sono resistiti al terremoto per creare centri di assistenza temporanei per i minori rimasti soli. In tali centri ci saranno educatori, un servizio mensa ed equipaggiamenti adeguati. |
![]() |
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.