FUGA DI MASSA ALLA SEZIONE FEMMINILE DELLA CRI LEGNANESE, VIA IN 37
![]() |
![]() |
Valeria Vanossi in foto di repertorio, a destra nel reparto di Pediatria dell'Ospedale di Legnano e a sinistra al Galà della Croce Rossa di Legnano, per una raccolta fondi |
– Ventiquattrore ore dopo il passaggio di consegne, è serena (‘ma io sono sempre serena e tranquilla perchè ho la coscienza pulita!’ ribadisce la nostra protagonista con la fermezza che la contraddistingue…), e anche contenta. Valeria Vanossi, lasciata la Croce Rossa legnanese e in particolare la sezione femminile esprime così il suo stato d'animo: ‘Certamente sereno – afferma convinta – ma anche felice di aver lasciato non tanto la Croce Rossa Italiana quanto la Croce Rossa Italiana di Legnano, dove ho subito troppe minacce e dove, per rimanere, avrei dovuto accettare compromessi impensabili. Lascio a malincuore perchè, nonostante la stima e la considerazione di tante persone, sono stati sufficienti tre individui per rovinare il lavoro che ho svolto in questi anni’. Le dimissioni di Vanossi sono soltanto la punta di un iceberg, la spia di un malessere quasi generale che si è diffuso ultimamente nelle sezione femminile. Basti pensare che, oltre alla responsabile del gruppo composto da 53 volontarie, hanno abbandonato l'incarico in 37! Adesso, nuova responsabile è stata incaricata Marisa Maggi, già presente con la stessa Vanossi e Valentina Raimondi in Abruzzo nello scorso mese di giugno. ‘Sono grata a tutti quanti mi hanno manifestato la loro solidarietà – continua Valeria Vanossi – dimostrazione che quello che ho fatto non deve essere stato poi così negativo. Stima e considerazione mi sono arrivate anche da chi non si è sempre dimostrato d'accordo su alcune mie scelte, segnale indiscutibile del rapporto costruttivo mantenuto sempre con tutti nonostante idee diverse’. Impossibile raccontare il servizio svolto in tanti anni di presenza alla sezione femminile di Valeria: dai ragazzi disabili ai senza-tetto, dagli extracomunitari allontanati dalle periferie cittadine alle persone anziane bisogne d'aiuto, ovunque fosse richiesta un'azione di volontariato lei partiva con le ‘sue’ donne. E da segnalare anche la sua grande abilità nel saper coinvolgere tutti nelle sue riuscite iniziative destinate alla raccolta-fondi. Negarsi è stato sempre impossibile da parte di chiunque. Adesso, pensare Valeria Vanossi in.. pensione è impensabile. E, infatti, qualcosa già bolle in pentola. Ancora volontariato? Forse, la politica? O un impegno sociale? L'ultimo pensiero è dedicato al commissario straordinario Enrico Acquadro: ‘Per me – conclude Valeria – nonostante tutto, Enrico rimane un grande amico. Ha un compito molto difficile. Andrebbe capito meglio e aiutato maggiormente. Spero che in Croce Rossa, a Legnano, ci sia sempre qualcuno disposto a dargli davvero un mano’. |
Valeria Vanossi, a destra, insieme a Valentina Raimondi, al centro, e a Marisa Maggi, nuova responsabile della sezione femminile della CRI Legnanese |
![]() |
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.