CASTELLANZA: ENTRO IL 31 GENNAIO L'INAUGURAZIONE DELLA LINEA IN GALLERIA FNM
![]() |
Entro il 31 gennaio l'inaugurazione della Linea in galleria FNM. Questo l'annuncio dato dal sindaco di Castellanza, Fabrizio Farisoglio, a destra nella foto con l'assessore regionale Cattaneo, durante l'annuale conferenza stampa tenutasi questa mattina a Palazzo Brambilla poco dopo la conclusione del Collegio di Vigilanza delle FNM. Il cantiere dei lavori per l'interramento della linea FNM Busto Arsizio – Castellanza, riavviato dopo la soluzione della vicenda De Lieto, procede a pieno ritmo, addirittura con un lieve anticipo sulle previsioni. |
Con ogni probabilità, l'inaugurazione, prevista per sabato 30 o domenica 31 gennaio, avverrà con una corsa speciale Cadorna – Malpensa, con la presenza del presidente di Regione Lombardia Formigoni. La notizia dell'inaugurazione del tratto ferroviario riapre ora il dibattito intorno ad alcune questioni irrisolte, su cui si è dibattuto molto e anche con toni accesi: la chiusura della vecchia stazione, dato che la conclusione dei lavori determinerà inevitabilmente l'abolizione della fermata a ridosso del Sempione, e le modalità di collegamento della nuova stazione con la LIUC (il cui direttore generale, Pierluigi Riva, era presente al Collegio di Vigilanza) ma più in generale con i principali nodi della città. Infatti, oltre ai circa 200 studenti che giornalmente utilizzano le ferrovie per raggiungere l'università, intenso è il traffico di pendolari provenienti sia da Castellanza che dai paesi limitrofi della Valle Olona, per i quali occorre provvedere in modo efficace affinchè si eviti che il transito di attraversamento vanifichi l'indubbio beneficio derivante della diminuzione del traffico urbano, attualmente sofferente per le frequenti chiusure del passaggio a livello. In attesa che venga definita la soluzione migliore, in via sperimentale si opterà per un sistema di navette, che andrà ad integrarsi con la rete di trasporto urbano, per il collegamento delle due stazioni; Regione Lombardia ha garantito la copertura economica del servizio. Per la chiusura definitiva del cantiere occorrerà attendere fino a verso la fine del 2010: entro il mese di luglio concluse le opere viabilistiche intorno a via Morelli, mentre il mese di ottobre / novembre vedrà l'apertura del parcheggio multipiano della nuova stazione.
|
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.