Quantcast

RIUSCITA EDIZIONE DL MERCATINO DI BIENATE E MAGNAGO

 0707_mercatino.jpg  0707_mercatino1.jpg

L’“accampamento medioevale”, le “navi volanti” di Luigi Prina, le decine e decine di bancarelle, sia di espositori locali che di quelli provenienti da altri centri, che proponevano articoli di collezionismo, hobbysmo, antiquariato, oggettistica, arti e mestieri, oltre a quelle delle associazioni locali: non sono certo mancati gli elementi di interesse e di richiamo, nella 17a edizione estiva del Mercatino di Bienate, e altrettanto  puntuale e importante, come al solito, è stata la risposta dei visitatori, di Magnago, Bienate e dei centri vicini, accorsi al richiamo della manifestazione.

Il Mercatino, che ha riempito di stand e visitatori le vie di Bienate nel pomeriggio e nella serata di sabato 4 luglio, è stato organizzato dalla Pro Loco Bienate-Magnago con il contributo e il patrocinio del Comune di Magnago  e la collaborazione dello Sci Club Tre Campanili.

Lo stand “Ritorno al Medioevo”,  dell’Assessorato comunale alle iniziative culturali per la valorizzazione delle tradizioni locali, ha proposto, come si diceva, un accampamento in stile medioevale, allestito a cura dell’associazione culturale “Uomini della Condotta”.

Nel corso della giornata figuranti in costume hanno riproposto le attività che si svolgevano nelle comunità appunto in epoca medioevale, da quelle più comuni ai duelli fra uomini in armatura. Gli animatori in costume hanno anche realizzato piccoli spettacoli medioevali per i bambini, utilizzando attrezzi d’epoca.

Molto nutrito anche il via-vai di visitatori alla “mostra di navi volanti”, allestita presso il Centro Anziani, che proponeva i modelli realizzati dall’architetto Luigi Prina, che nel corso degli anni ha trasferito la sua passione per l’aeromodellismo ai velieri della mitologia, da quelli degli argonauti  alle navi delle antiche flotte greche, fino ai progetti di Leonardo. Modelli caratterizzati dalla ricchezza e cura dei particolari ma anche dal fatto di volare  realmente, come ha mostrato Luigi Prina ai vari gruppi di visitatori (la mostra era già stata aperta nella giornata di domenica 28 giugno e lo è stata pure domenica scorsa).

Vanno poi ricordate anche le varie iniziative che sono state organizzate, nell’ambito del Mercatino, per intrattenere i bambini, con le giostre e la pista di Quad.

Naturalmente la parte del leone l’ha fatta però ancora una volta, per buona parte dei presenti, la passeggiata fra le bancarelle, con annesso shopping, disturbata poco, in serata, da una minaccia di temporale rientrata dopo poco più di un quarto d’ora di pioggia che non ha spaventato né espositori né visitatori, tanto che dopo le 22,30 come da programma, vi è stata anche l’anguriata per tutti i presenti.

Free Website Counter

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 07 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore