LA CRISI ECONOMICA NON DA' TREGUA: ALLA BASSETTI DI RESCALDINA 118 IN ESUBERO
![]() |
![]() |
Questa volta gli esuberi dichiarati sono 118, di cui la metà impiegati e l’altra metà operai. In altre parole la pesante riorganizzazione del gruppo Bassetti-Zucchi del 2005 (quattro stabilimenti chiusi su nove e 750 dipendenti licenziati) è servita solo per trascinarsi ancora per qualche anno. Ora infatti la situazione appare di nuovo difficile e preoccupante. Questa volta nel mirino dei tagli ci sarà in particolare lo stabilimento di Rescaldina, dove la Bassetti è presente dal lontano 1830 e dove vi lavorano 400 persone tra impiegati e operai. In queste ore sono in corso le assemblee dei lavoratori e il prossimo 26 febbraio la proprietà si incontrerà con i sindacati.
Di certo c’è che il gruppo Zucchi-Bassetti è di nuovo in crisi e che nelle prossime ore le organizzazioni sindacali dirameranno un comunicato stampa dove si annuncerà ufficialmente l’apertura della vertenza.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.