


Notiziario UISP
UISP Varese, al via le attività fisiche per persone affette da Parkinson e Alzheimer

Speciale UISP
Velagranda, dieci anni a tutta randa

Prosegue su Radio Materia e sulle piattaforme di streaming audio la serie Occhi di Riso – voci che cambiano la prospettiva, realizzato dall’associazione DAUN
Alle 16,30 avremo come ospiti i fondatori dell'associazione che ha portato il teatro in carcere e fuori dal carcere di Busto Arsizio. Alle 18 la storia di Uberto Calesella, da avvocato a meccanico di moto
Alle 16,30 avremo Laura Branchini che ci racconterà l'esperienza di un'associazione che si fa libreria e casa editrice (Soci All Time) mentre alle 18 Francesco Mininni ci racconterà la sua storia di ultramaratoneta e spingitore di carrozzine
"Dai boulevard di New York ai colli di Varese la bussola è la stessa. Prendersi “tempo lungo” in un mondo che corre è un atto politico e d’amore: verso noi stessi, verso chi ci vive accanto, verso la comunità". Una riflessione che parte dalla cronaca
È stato proclamato da diversi sindacati di base, riguarda i treni e anche i trasporti pubblici, con modalità differenti a seconda delle località
Quasi 500 ragazzi hanno risposto al sondaggio di Varesenews e Legnanonews, con un plebiscito di contrari. Le voci dei ragazzi del Tosi, del Frattini, dell’Isis Luino, dell’Itit Daverio-Casula e dell’Isis Newton, che chiedono più fiducia e meno divieti
La nostra web radio offre due appuntamenti da non perdere in diretta per parlare di sostenibilità dal punto di vista scientifico e pratico
Danzare è come parlare un linguaggio universale: a Varese l'asd Nashat di Ileana Maccari riprende i corsi con un ampio ventaglio di proposte
Duecento ragazzi di sette diverse categorie in campo sul playground di Casbeno per il torneo 3 contro 3 del club fondato da Martino Rovera e Marco Passera
Gli ospiti del pomeriggio della nostra web radio saranno Ilaria Mai dell'Alveare di Buguggiate (alle 16,30 per Soci All Time) e Giorgio Fraschini di Transparency International (alle 18 a Chi l'avrebbe mai detto)
“Lungo la strada, anni di vita e di musica” racconta il percorso di un artista e sindacalista che ha intrecciato palchi, fabbriche e ideali, tra impegno civile, coscienza pacifista e una chitarra sempre al fianco
Non perdetevi la trasmissione su Radio Materia alle 18,30 e in replica alle 20,30 e alle 8 del mattino con il nostro bibliotecario Ferdinando Giaquinto che vi accompagnerà di libro in libro in questi splendidi luoghi
Tra i musei finanziati il Museo Fratelli Cozzi di Legnano, Officina Rancilio 1926 di Parabiago e Spazio Longo di San Giorgio su Legnano. I fondi serviranno anche a dare vita al nuovo Anzani Factory Museum a Parabiago