
Legnanese
Dall’aborto al divorzio, ecco come ha votato il Legnanese ai referendum
Dal 1946 ad oggi gli Italiani hanno messo la X 78 volte sulla scheda elettorale per i referendum. Ecco come ha votato il Legnanese ai referendum più famosi
Dal 1946 ad oggi gli Italiani hanno messo la X 78 volte sulla scheda elettorale per i referendum. Ecco come ha votato il Legnanese ai referendum più famosi
Bambini al centro del progetto Palio per il prossimo anno. Il sindaco: «Non vogliamo rimanere ostaggio di posizioni campanilistiche e di dinamiche talvolta al limite del vivere civile»
I fondi del pnrr permetteranno a Rescaldina di ristrutturare e ampliare l’edificio di via Asilo, dove ad oggi si trova la sola sede dell'azienda multiservizi con larga parte della struttura inutilizzata
L’evento continuerà con il suo format ricco di musica, danza, gastronomia ad accompagnare e a intrattenere i suoi aficionados durante la calda l’estate 2025
Lunedì 2 giugno dalle 10 alle 18 l'osteria sociale nata in un bene sottratto alla 'ndrangheta ospiterà il mercatino del riuso
La bicicletta è stata restituita alla proprietaria grazie all’intervento della polizia locale. Il giovane, già noto alle forze dell’ordine, è stato querelato per furto semplice
A Cerro Maggiore, arriva don Erasmo Rebecchi; a Villa Cortese, nuovo parroco sarà don Diego Crivelli; a Rescaldina, neo parroco è don Achille Fumagalli
Le arrestate sono poi state condotte al tribunale di Busto Arsizio per il processo per direttissima. Nonostante la flagranza del reato, il giudice ha disposto la loro liberazione
Il concorso, promosso dall'osteria sociale La Tela, aveva l'obiettivo di raccontare storie di mafia e ingiustizia che hanno coinvolto minorenni.
Sabato 24 maggio diversi Comuni del territorio, sulla scia di quanto è stato fatto in molte città italiane, hanno appeso teli bianchi alle finestre dei palazzi municipali aderendo a "24 maggio - 50.000 sudari per Gaza"
Cambia Rescaldina non risparmia le accuse alla maggioranza parlando di un paese dove «il tempo sembra essersi fermato», che «si sta dimenticando di luoghi e cittadini»
Dopo il sequestro di Villa Saccal, l'opposizione attacca Vivere Rescaldina per l'occupazione abusiva di cui per anni è stato "vittima" l'immobile
La convenzione con il Comune è arrivata al termine: "In questo posto ci abbiamo messo passione e sacrifici; abbiamo investito tanto e a ottobre quando cene andremo, lasceremo qui un pezzo di cuore". A settembre il nuovo bando