
Rescaldina, doppio appuntamento estivo con il cineforum
Giovedì 2 e giovedì 30 agosto l'anfiteatro dei giardini Sandro Pertini in via Matteotti ospiterà rispettivamente la proiezione di "Wonder" e quella di "Tonya"
Giovedì 2 e giovedì 30 agosto l'anfiteatro dei giardini Sandro Pertini in via Matteotti ospiterà rispettivamente la proiezione di "Wonder" e quella di "Tonya"
Il progetto, finanziato da un bando di Fondazione Cariplo, prevede anche la messa a dimora di nuove piante di latifoglie ed essenze erbose
Il centrodestra, al lavoro per presentarsi unito alle prossime elezioni, boccia all'unanimità la decisione dell'amministrazione di realizzare un nuovo asilo a Rescalda
I pentastellati ricordano che per aderire è possibile recarsi in comune, ufficio protocollo, con un documento di identità valido entro il 2 agosto.
La convenzione rimarrà in vigore per quattro anni e prevede che la scuola versi un canone annuo di affitto a Piazza Chiesa pari a mille euro
Il comune ha intenzione di partecipare a un bando SPRAR insieme a altre quattro amministrazioni del territorio
Da luglio è partito un servizio aggiuntivo di pulizia delle aree del comune più soggette ad abbandoni di rifiuti e sporcizia - A settembre l'accertatore ambientale
Le opposizioni avevano chiesto una commissione di indagine per accertare eventuali responsabilità nella vicenda legata alla concessione in gestione dello stabile di via Sormani
Il paese guidato da Michele Cattaneo ha scelto di aderire all'Associazione nazionale Comuni Virtuosi
Dai banchi dell'opposizione Ferdinando Tripepi ha denunciato un'"emorragia" di dipendenti comunali - Dati fuorvianti secondo il sindaco quelli dell'opposizione
Pioggia di obiezioni da parte delle opposizioni consiliari rispetto al progetto presentato dalla giunta per un nuovo asilo a Rescalda
Rescaldina, Cerro Maggiore e Parabiago hanno ricevuto da Regione Lombardia un finanziamento complessivo di oltre un milione di euro per il progetto
Il negozio, che in passato era conosciuto come "Signora Luisa", dal nome della madre di Monica, ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per il quartiere