
Milano
Carabinieri Forestali aumentati in Lombardia le operazioni per discariche ed inquinamenti
Numerose le attività svolte nel 2023 dai carabinieri della Forestale. In totale sono stati 1365 i reati perseguiti
Numerose le attività svolte nel 2023 dai carabinieri della Forestale. In totale sono stati 1365 i reati perseguiti
Il fatto era accaduto nel posteggio del locale di Milano. Uno dei due litiganti venne intercettato a Rescaldina dai carabinieri della Compagnia di Legnano che hanno poi collaborato con la Polizia di Stato di Quarto Oggiaro
La Giunta Lombarda ha individuato 11 Centri Hub per la diagnosi e cura dei tumori del pancreas, i Centri Spoke per l'Oncologia medica, i Centri Spoke per l'Endoscopia Digestiva Diagnostica e Interventistica Gastroenterologia e i Centri Spoke per la Radioterapia
I referenti delle Poste per evitare assembramenti e tempi di attesa superiori alla media, consigliano «di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane»
Il mese di febbraio vedrà l'arrivo di banchi di nebbia al mattino presto ed föhn potrebbe soffiare nelle valli e sull'alta pianura occidentale
I Vigili del Fuoco di Milano sono intervenuti al Duomo di Milano per soccorrere una donna he accusato un malore
La droga suddivisa in 10 panetti è stata trovata all'interno dell'auto guidata da un 26enne con precedenti
La donna era scomparsa dalla mattina di venerdì 26 gennaio. I carabinieri hanno individuato l'auto ribaltata sul canale
Una persona è rimasta ferita. Sul posto i Vigili del Fuoco di Milano
Il rapporto annuale della Consigliera di Parità della Città metropolitana di Milano Barbara Peres. Per 12 volte affrontati problemi di discriminazione: al suo ufficio possono rivolgersi cittadini e cittadine di tutto il territorio
Il volume di Poste Italiane è il racconto dell’Italia attraverso le 114 carte valori postali emesse l’anno scorso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy,
La celebrazione si svolge nell’ambito della Settimana dell’educazione (21-31 gennaio) che, nella Diocesi di Milano, prevede centinaia di iniziative,
Lunedì 30 giugno è stata inaugurata la "Via delle Api", un percorso didattico di due chilometri che mira a ridare valore alla biodiversità e a tutto quello che ruota intorno al mondo delle api