
Mobilità
Attenzione allo sciopero dei trasporti del 20 giugno 2025
Riguarderà un po' tutti i servizi, è convocato dai sindacati di base e in alcuni casi potrebbe creare disagi. A luglio occhio a un altro sciopero aerei
Riguarderà un po' tutti i servizi, è convocato dai sindacati di base e in alcuni casi potrebbe creare disagi. A luglio occhio a un altro sciopero aerei
In totale sarebbero una sessantina i velivoli spostati su scali del Regno Unito, di Cipro e Italia, dopo la chiusura dell'aeroporto di Tel Aviv e per timore di contrattacchi iraniani
Dal pomeriggio di domenica 15 giugno fino a martedì ci saranno possibili deboli precipitazioni, anche a carattere temporalesco
È chiuso lo spazio aereo su tutta l'area compresa tra i due Paesi, per un'estensione di migliaia di chilometri da Est a Ovest. Trasferita a Malpensa parte della flotta El Al
È stata registrata la rottura di un frigo con all'interno circa cinque grammi di sali di diazonio potrebbe provocare una deflagrazione
Il sistema operativo dislocato in 27 città italiane, tra cui Milano, consente di individuare, per ogni area, le condizioni meteo-climatiche a rischio per la salute
I carabinieri del Nucleo Radiomobile di Milano hanno tratto in salvo una 22enne seduta sul cornicione di un tetto con gli occhi bendati.
1Un nuovo centro di gestione da 350 metri quadrati allo scalo ferroviario di Milano Greco Pirelli, operativo 24 ore su 24, che lavora in sinergia con Rfi e FerrovieNord per "garantire puntualità e qualità al trasporto ferroviario lombardo
Le foto dell’inaugurazione di lunedì 9 giugno
Sono i fondi messi a disposizione dall'Assessorato alla Cultura per ammodernare gli spazi
La celebrazione nella mattina di sabato. Tra i nuovi sacerdoti, Riccardo Borsani, 27 anni, della comunità pastorale Sant’Ambrogio di Parabiago, e Luca Crespi, 35 anni, della comunità pastorale di San Fermo martire di Nerviano
Il provvedimento è stato eseguito a seguito dall’attività investigativa, avviata dalle Stazioni di Settimo Milanese e Cornaredo nel mese di marzo 2024,
Restaurata la storica macchina del 1908: entro fine 2025 sarà protagonista di corse turistiche insieme ad altri convogli d’epoca