


Legnano
La Polizia di Stato di Milano arresta un 34enne per spaccio, viveva con la madre a Legnano

Milano
Lavoratori ARPA Lombardia in protesta: “Condizioni di lavoro insostenibili”

A fine ottobre tornano gli open day, due giornate di visite e attività dedicate alle scuole
Il tragico episodio è avvenuto in via Iglesias, quartiere Gorla, nella notte tra martedì 14 e mercoledì 15 ottobre. L'uomo, 52 anni, dopo aver ucciso la donna con numerosi fendenti, avrebbe poi tentato il suicidio
Lo sciopero interesserà anche l'Alto Milanese. I lavoratori incroceranno le braccia venerdì 17 ottobre davanti ad ANCI Lombardia
Fuoriuscita di gas da un condizionatore nei sotterranei del Museo del Novecento a Milano. Nessun ferito. Le verifiche tecniche si sono concluse nel pomeriggio, permettendo la regolare riapertura delle aree interessate
Ingegnere energetico e attivista climatico, Mori porta a Materia la campagna #FacciamociSpazio, invitando cittadini e cittadine a immaginare insieme come sarà la città nel 2035. Appuntamento martedì 14 ottobre dalle 19.30
Carichi di lavoro insostenibili e dimissioni in aumento: la denuncia di Nursind Milano sull’emergenza personale all’Asst Ovest Milanese
In campo anche 350 mezzi operativi, 98 enti del terzo settore coinvolti e 23 comuni interessati dalle simulazioni
1Alcune immagini della grande esercitazione della Protezionevcivile della Città metropolitana di Milano, che dal 10 al 12 ottobre ha visto
Più della metà dei cittadini (750) ha ricevuto due o più vaccini. La prenotazione è stata preferita dai giovani tra i 12 e i 17 anni (79%) e meno utilizzata dagli over 80 (31%)
Campagna di phishing in Lombardia: email ingannevoli con dati sanitari reali e richieste di pagamento su conto estero
Dati ARPA: superati i limiti in tutta la regione e anche a Milano (82) e zona. Legambiente accusa: “Nessun coraggio su mobilità attiva e trasporto pubblico”
L’accordo rafforza la collaborazione tra le due utility, con l’obiettivo di creare un modello di gestione del servizio di igiene urbana che migliori efficienza, sostenibilità e qualità dei servizi ai cittadini
Un'esibizione molto apprezzata dal pubblico e che promette bene per la stagione teatrale 2025/26. Il direttore artistico Paolo Scheriani: «Mai come in questo momento dobbiamo condividere e il Teatro è il luogo di condivisione per antonomasia»