
Legnano
Sessantacinque anni tra lenti e montature per l’Ottica Gallo: “L’ottico non è solo un commerciante”
Presente in città dal 1959, l'Ottica Gallo è stata riconosciuta come "Negozio storico" da Regione Lombardia
1Presente in città dal 1959, l'Ottica Gallo è stata riconosciuta come "Negozio storico" da Regione Lombardia
1Tozzo Arredamenti, vetrina nata nel 1957 a Canegrate grazie allo spirito di iniziativa del fondatore Mario, è l’emblema di una storia imprenditoriale di famiglia
1In questi pochi giorni a disposizione il tecnico Luca Cataldo dovrà confermare identità e ruoli chiave per il confronto con il Cinisello
Correva l'anno 1956 quando Ernesto Vanosi decise di lasciare la "sua" Bovisio Masciago dando il via all'esperienza da cui sarebbe nato il nucleo originario di Vanosi Arredamenti
Giacomo Caloni rilevò il negozio negli anni del Dopoguerra, quando le industrie tessili erano in crisi. Da allora sulle sue orme hanno camminato il figlio Aristide con la moglie Carla e il nipote Massimiliano
1Questa avventura, fatta di passione e tenacia, è iniziata 70 anni fa ed è proseguita per generazioni
Nel 1954 i coniugi Calestini hanno aperto il loro primo negozio a Legnano, pietra miliare di quella che oggi è diventata la Gioielleria Calestini
1La boutique, specializzata in tessuti in fibre naturali per l’abbigliamento, è presente in corso Garibaldi a Legnanodal lontano 1949
1Attiva dal 1948 nel commercio all'ingrosso di legnami, la Primo Colombo ha saputo cambiare pelle rimanendo fedele alle sue origini e oggi offre un'ampia gamma di prodotti per arredare la casa
1Regione Lombardia l'ha riconosciuta come bottega artigiana storica grazie alla passione tramandata di padre in figlio dal 1937 ai giorni nostri
1Il capostipite canadese Leonardo Bolchini, giunto a Legnano da Parigi, e il nipote Antonio Costa avviarono i due rami dell'attività poi proseguita dai figli e dalle rispettive famiglie. Nel 2027 festeggeranno il centenario
1In casa Knights fervono i preparativi per la quinta giornata di campionato. La sfida casalinga sarà anche valida come Memorial Valentina Bizzarri e ci sarà anche la distribuzione delle divise ufficiali agli oltre 300 iscritti minibasket
Il negozio, che in passato era conosciuto come "Signora Luisa", dal nome della madre di Monica, ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per il quartiere