
Legnanese
Venerdì 7 febbraio è la Giornata dei calzini spaiati: “si spai chi può” per celebrare le diversità
Partecipare è semplicissimo: basta indossare due calze diverse la mattina del 7 febbraio prima di uscire per andare a scuola o al lavoro
1Partecipare è semplicissimo: basta indossare due calze diverse la mattina del 7 febbraio prima di uscire per andare a scuola o al lavoro
1Un fatto accaduto all’altezza di via Melzi. Sul posto la Polizia Locale
I soccorritori della croce Rossa di Legnano hanno portato le prime cure a due persone: un uomo di 46 anni e a un 80enne
Giovedi pomeriggio, partitella in famiglia con la Juniores di Garantola. Al momento tutti disponibili
Renato Franchi & His Band in versione acustica dialogheranno con Angelo Villa, venerdì 21 febbraio
Il capitano del Legnano Basket in un video ha aperto le porte dei due spogliatoi Knights quello in via Parma e anche quello alla Soevis Arena ed ha raccontato anche alcune abitudini
Mentre si dà per definito che le riunioni ippiche si terranno al Centro La Stella, è altrettanto sicuro l'incarico affidato a Gennaro Milone come mossiere alla Provaccia
Durante il Mercato Contadino saranno presenti gli amici di Girolibri Legnano con molti libri di cucina a disposizione gratuita
I contradaioli di via Berchet invitano i cittadini, sabato 15 febbraio, a vedere insieme la finale del 75° Festival di Sanremo e, nel mentre, gustare i piatti tipici liguri
L'ex magazzino della stazione di Legnano è stato recintato per essere rinnovato così da poter accogliere 96 stalli per biciclette a due piani e 12 a un piano
È l’obiettivo della procedura di coprogrammazione che il Comune di Legnano lancia per realizzare servizi abitativi all’interno dell’edificio di via dei Mille e della casa di corte di via Galvani, sottratta alla criminalità organizzata
Sono attesi complessivamente una ventina di elaborati, tra testi e prodotti artistici, che dovranno pervenire ad ANPI entro il 10 marzo
Per il suo 150esimo anniversario, gioielleria Sironi di Legnano sostiene, insieme ai fondi dell’8 per mille riservati dalla CEI ai beni artistici, il restauro dell’organo costruito nel 1542 dalla famiglia Antegnati. L’antico strumento tornerà a suonare per liturgie e concerti