Marina Lazzati: “Sindaco incapace di gestire la delega alla sicurezza”
Il capogruppo della lista civica critica anche l'assenza della amministrazione comunale all'incontro organizzato dalla Pro Loco...
Il capogruppo della lista civica critica anche l'assenza della amministrazione comunale all'incontro organizzato dalla Pro Loco...
L'incontro a tema in Pro Loco: furti, ubriachi e scarsa presenza dei vigili sul territorio - A breve nomina di un consigliere delegato...
La Lista civica “NOI con Dalla Maria Sindaco” chiede concretezza su Ikea, disagio giovanile, municipalizzata, bilancio di previsione...
CMC ed Amministrazione unite al coro di "Je suis Charlie" - Abbandono della presidenza CMC di Sergio Sciuccati ed arrivo della Musikkapelle di Bad Neustadt...
Il fatto a Cerro Maggiore - Padrone fuggito, casa sequestrata e nessun contatto con l'esterno - Queste le condizioni a cui era costretto da anni l'animale...
Dopo un adeguato periodo di inserimento e di tutoraggio, i volontari daranno la loro disponibilità a prestare attività presso ul Centro di ascolto e di accompagnamento contro la violenza ed i maltrattamenti in famiglia ...
Giovedì 15, riunione nella sede della associazione per capire come potere al meglio affrontare il problema...
Esibite nella serata di sabato Ivanna Speranza, soprano, ed Elisa D'Auria, clavicembalista - Concerto promosso dalla "Società dei concerti" di Milano ...
Festeggiamenti per il Natale dopo la messa di mezzanotte a Cerro Maggiore - Novità la partecipazione delle associazioni "Amici del bosco" e "Pro Loco" ...
Cinque le attività commerciali vincitrici del concorso promosso dalla Pro Loco e tre le menzioni speciali ...
1Gli uffici dell'azienda multiservizi cerrese saranno chiusi dal 24 al 29 dicembre e dal 1 al 4 gennaio ...
Il M5S ha recentemente presentato una proposta di trasformazione della piazza - Perplessità sollevate dal presidente della Pro Loco ...
Per il suo 150esimo anniversario, gioielleria Sironi di Legnano sostiene, insieme ai fondi dell’8 per mille riservati dalla CEI ai beni artistici, il restauro dell’organo costruito nel 1542 dalla famiglia Antegnati. L’antico strumento tornerà a suonare per liturgie e concerti