


Maxi esercitazione di Protezione Civile in tutta la Città metropolitana di Milano

Alto Milanese
Maxi esercitazione di Protezione Civile in tutta la Città metropolitana di Milano: in campo 1.400 volontari

Nel pomeriggio di domenica 12 ottobre a cerro maggiore si terrà l'evento "Moda, Bellezza e InFusione", che unisce questi mondi davanti ad una tazza di tè
Domenica 19 ottobre alle 17.30 Donne In•Canto fa tappa all'auditorium di via Boccaccio di Cerro Maggiore
Un percorso organizzato dall'azienda So.Le per aiutare i genitori ad affrontare le sfide dell'adolescenza, con quattro eventi tra Rescaldina, Busto Garolfo, Cerro Maggiore e Villa Cortese
Appuntamento in Piazza Don Carlo Bianchi dalle 8:30 alle 13 con i produttori agricoli locali e regionali dei Mercati Contadini Alto Milanese
Lavori prossimi alla partenza anche per la riqualificazione dell'area dell'ex Fonderia Cerrese: il relativo piano attuativo è stato approvato a fine settembre dalla giunta
Nel Legnanese beneficeranno delle risorse del Fondo per le emergenze nazionali Canegrate, Cerro Maggiore, Legnano, Nerviano, Parabiago e Rescaldina
Nella serata di mercoledì 24 settembre si è svolta la "cena sotto le stelle" con la consegna di due targhe di ringraziamento
L'uomo che pernsava di farla franca non aveva però fatto i contri con i carabinieri della Stazione di Cerro Maggiore.
Vuoi sorprendere i tuoi nonni con un augurio speciale? LegnanoNews ti mette a disposizione uno spazio per dedicargli un pensiero o un messaggio
Il sindaco di Cerro Maggiore, Nuccia Berra, ha avuto la possibilità di incontrare i nuovi cittadini e consegnarli personalmente la cittadinanza Italiana
In tutto sono oltre un migliaio i volontari della Protezione Civile lombarda intervenuti negli ultimi giorni per fronteggiare i danni provocati dal maltempo
Il comitato ha protocollato mozioni indirizzate ai consigli comunali di Cerro Maggiore, Rescaldina, Legnano, Castellanza, Uboldo, Origgio e San Vittore Olona per «chiedere un'azione decisa a tutela della salute pubblica e dell'ambiente»
Il film racconta la storia di giovani provenienti da alcuni paesi della Sardegna che emigrano per diventare fantini al Palio di Siena. Proiezione il 3 novembre al MIV Varese nell'ambito del festival Glocal