


Castronno
“Svaresando”: la provincia di Varese secondo Valerio Fazio

Castronno
Tutti gli eventi di maggio a Materia

Nel nuovo spazio libero Varesenews una serata tra scienza, emozioni e biodiversità con il naturalista e fotografo vincitore del Wildlife Photographer of the Year
Dal 6 al 27 maggio un ciclo di 4 incontri con degustazione guidata per imparare a conoscere vitigni, territori e biodiversità con il sommelier Stefano Lattarini. Tutte le informazioni
Lunedì 5 maggio alle 13:30, un incontro promosso dalla CGIL di Varese per approfondire i cinque quesiti referendari su lavoro e cittadinanza, insieme alla stampa locale
Il campione varesino di MTB slopestyle, tra i protagonisti dell'evento a Materia Spazio Libero per celebrare i 20 anni di YouTube, condivide la sua esperienza tra sport estremo e narrazione online
Mercoledì 23 aprile alle 21.00 il nuovo spazio libero Varesenews ospita il duo creator in occasione della serata dedicata ai 20 anni di YouTube, tra ironia, linguaggi digitali e comunità online
Mercoledì 23 aprile iPantellas raccontano il loro viaggio su YouTube, seguiti da Youtuber locali che esploreranno come la piattaforma ha trasformato il panorama digitale
Il 23 aprile, un evento per riflettere sui 20 anni della piattaforma, dalla sua nascita alla sua evoluzione come piattaforma globale, con la partecipazione di YouTuber
Luciano Bolzoni esplora il fascino nascosto degli aeroporti, spazi sospesi tra arrivi e partenze, in un incontro che svela la loro identità unica e inaspettata. Appuntamento martedì 22 aprile alle 21.00 a Materia
Martedì 29 aprile a Materia l’editore e discografico presenta La musica è un lampo (Fandango), diario di trent’anni vissuti dietro le quinte della grande musica italiana e internazionale
A Materia una serata tra storia, scoperte e misteri del sottosuolo, con gli speleologi Luana Aimar e Antonio Premazzi. Appuntamento giovedì 17 aprile alle 21.00
Un documentario e un dibattito per ripercorrere l’arte visionaria di Gianluigi Trovesi: il 16 aprile alle 21.00 a Materia, tra contributi, aneddoti e testimoni d’eccezione. Con Cesare Camardo e il critico musicale Davide Ielmini
Mercoledì 9 aprile alle 21.00 un incontro a Materia per riscoprire il valore del pellegrinaggio in vista del Giubileo 2025, tra immagini, racconti e riflessioni. Con don Marco Casale, parroco di Gavirate e Presidente Coop. San Luigi e mons. Davide Milani, segretario generale Fondazione Pontificia Gravissimum educationis
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate