AMBLIOPIA: SCREENING GRATUITO A TUTTI I BAMBINI TRA I 10 E I 20 MESI
L'Assessorato alle Politiche Sociali e Lavoro del Comune di Castellanza ha firmato una Convenzione con la Fondazione Raimondi Francesco di Gorla Minore...
L'Assessorato alle Politiche Sociali e Lavoro del Comune di Castellanza ha firmato una Convenzione con la Fondazione Raimondi Francesco di Gorla Minore...
L'Amministrazione Comunale è stanca di dover perdere tempo per rispondere alle “grida” del Consigliere Comunale di turno perché accusata di non conoscere le normative...
A Castellanza, giornata dedicata ai problemi sulla dipendenza da alcol, problema di grandissima attualità, in particolare nei confronti dei più giovani...
“Un passo indietro dopo aver raggiunto gli obiettivi prefissati dall’Assemblea”...
All’universo dei social media l'Università Cattaneo dedica quest’anno uno specifico insegnamento, ovvero Digital Democracy: Social Media e nuove forme di comunicazione professionale...
Grande affluenza, la scorsa sera, alla Biblioteca Civica di Castellanza per la conferenza organizzata dalle associazioni Amiamo Castellanza e Laboratorio di Cucina Naturale...
Oltre 400 persone tra genitori e studenti attente ad ascoltare i relatori per carpire i segreti di una corretta scelta sul da farsi dopo la terza media...
Come possono i processi logistico-distributivi supportare adeguatamente le crescenti aspettative di servizio dell’assistenza socio-sanitaria sul territorio?...
Le Associazioni Amiamo Castellanza e Laboratorio di Cucina Naturale, con il patrocinio del Comune di Castellanza, organizzano lunedì prossimo, 5 novembre, la Conferenza dal titolo “Salute e alimentazione: un’opportunità di cambiamento”...
Un percorso nelle opere d’arte di tutti i tempi, dal Cenacolo di Leonardo alla sedia di gesso di Joseph Beuyes, con un occhio di riguardo all’età contemporanea per indagare il loro rapporto con l’eternità...
All’incontro, svoltosi nel pomeriggio su richiesta dei rappresentanti del Comitato ValleOlonaRespira, erano presenti i primi cittadini di Castellanza, Busto Arsizio, Legnano, Olgiate Olona, Marnate, Gorla Minore e Solbiate Olona...
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200