
A8
Incidente lungo la A8 tra Busto Arsizio e Castellanza, code in mattinata
Per le due persone coinvolte non è stato necessario il trasporto in ospedale
Per le due persone coinvolte non è stato necessario il trasporto in ospedale
L'amministrazione comunale ha deciso di trasformare l'ultimo lembo di terra che divide Castellanza da Legnano in un parcheggio
Realizzato dal gruppo Knit Cafè alla Corte del Ciliegio e lavorato interamente ad uncinetto e aghi. Domenica l'inaugurazione
Sabato 12 dicembre la scuola apre virtualmente le sue porte a genitori e alunni per scoprire l'offerta formativa della scuola, dove Il potenziamento curricolare dell’inglese è uno dei principali punti di forza
Anche quest'anno la facciata di Palazzo Brambilla è stata trasformata in un enorme display video dinamico dove proiettare immagini natalizie in movimento, grafiche 3d e gli auguri di alcuni medici, alunni delle ascuole e associazioni
L'appello del sindaco di Castellanza, Mirella Cerini, dopo l'ennesimo episodio di raggiro con furto che ha coinvolto due suoi anziani concittadini
Anche quest'anno parte sulla facciata di Palazzo Brambilla verranno proiettate grafiche a tema natalizio con la tecnica del videomapping. Il sindaco: "Ci saranno anche messaggi dalle associazioni del territorio"
Il vaccino sarebbe stato disponibile solo a partire dalla seconda settimana di dicembre (data non specificata) per un quantitativo insufficiente: "Costretti a sospendere la campagna e annullare gli appuntamenti"
Sabato 28novembre, l’Istituto Enrico Fermi di Castellanza apre virtualmente le sue porte a tutti i genitori e agli studenti interessati ad iscriversi al prossimo anno scolastico
Modificata l’organizzazione degli spazi del poliambulatorio di via Veneto dove sono state posizionate le cassette per ognuno dei medici
La scuola sta sperimentando un innovativo sistema di sanificazione a luci UV-C. Efficace per neutralizzare il coronavirus negli ambienti non può evitare i contagi che avvengono per lo più all'esterno della scuola
Il dottor Massimo Del Bene presenta su Radio Rai 1 la nuova fondazione umanitaria nata a Legnano. Obiettivo: curare gratuitamente i bambini mutilati nei conflitti