


Arconate
Mucche nel Villoresi: 24 su 29 sono tornate in stalla. La maxi operazione dei soccorritori ad Arconate

Arconate
Il Consorzio ETVilloresi supporta i Vigili del Fuoco per salvare le mucche cadute nel Canale Villoresi

La novità (che si ricollega al nuovo contratto di servizio tra Comune e Ala), è stata introdotta a beneficio delle sole utenze domestiche, che avranno in tal modo una mezza giornata in più a loro disposizione per conferire i rifiuti
venerdì 23 maggio l’inaugurazione della mostra. Un viaggio nell’arte e nell’inclusione con i ragazzi della Casa Azzurra e le scuole del paese
Circa 50 tra bambini e ragazzi hanno vissuto un’esperienza unica, trascorrendo una giornata intera tra allenamenti, pasti e momenti di condivisione nella palestra dove abitualmente si allenano
Le abitazioni interessate a tale attività saranno quelle ubicate nei Comuni di Arconate, Boffalora sopra Ticino e Parabiago (tre dei quindici Comuni in cui AEMME Linea Distribuzione. Attenzione ai truffatori il servizio è gratuito chiamare in caso di dubbi
Il fuoco ha interessato un'area di circa 300 metri quadri su una superficie complessiva di 5000 ed ha coinvolto alcuni macchinari e vari fusti di solvente presenti nella ditta
A trovarli e portarli in salvo sono stati i Vigili del fuoco volontari di Inveruno
Due distinti episodi entrambi rilevati nel territorio del Legnanese. Il primo uomo è stato sorpreso a Busto Garolfo il secondo ad Arconate
Oltre alla medaglia d'oro conquistata da Omar Fakhir, Gioele Sartorelli e Tommaso Parolini, altre 5 medaglie d'argento e 2 di bronzo
L’iniziativa, finanziata dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus+, rientra in un più ampio progetto di cooperazione tra scuole europee volto a favorire l’incontro tra culture, lingue e stili di vita differenti
Si è concluso il pcto organizzato insieme a Legambiente BustoVerde che ha coinvolto gli studenti della 5°L nel triennio. Il risultato è un sito che sarà presto on line e che mostrerà le bellezze di quest'area verde
L'attività di distribuzione gratuita partirà lunedì 5 maggio e si concluderà sabato 17 maggio all’interno della Sala Esposizioni del Municipio, in via Roma 42
Tre importanti eventi che hanno coinvolto studenti, docenti, istituzioni e realtà del territorio
Giovedì sera la sede di Materia ospita Guido Rubino, giornalista e fondatore di Cyclinside. In vista della serata, VareseNews ha intervistato l’ospite. Un’occasione per scoprire il mondo della bicicletta, tra evoluzione tecnologica, cultura e passione