


Vanzaghello
A Vanzaghello visite gratuite per la prevenzione dei tumori femminili

Salute
Una serata sull’Alzheimer a Parabiago: riflessioni, testimonianze e nuove prospettive

Prosegue su Radio Materia e sulle piattaforme di streaming audio la serie Occhi di Riso – voci che cambiano la prospettiva, realizzato dall’associazione DAUN
Dal 13 ottobre si potrà chiedere in farmacia mentre nei centri delle Asst si dovrà attendere il 20. In contemporenae parte anche la campagna per immunizare i neonati dal virus sinciziale
La campagna sarà presentata in occasione dell’incontro pubblico intitolato “Diabete, malattie cardiovascolari e prevenzione dell’ictus cerebrale”, che si terrà mercoledì 24 settembre alle 21 nella Biblioteca di Canegrate – Polo Catarabia
In una gremita Sala Giare di Villa Juker a Legnano si è tenuto l’incontro promosso da Famiglia Legnanese e Fondazione degli Ospedali, con il direttore di Cardiochirurgia dell’ospedale di Legnano
Al taglio del nastro anche l’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso
Nel mondo circa 57 milioni di persone sono affette da demenza per le quali la riabilitazione cognitiva rappresenta un intervento fondamentale. Con il progetto “MI-RICORDO” la riabilitazione entra nelle case dei pazienti
L’appuntamento è per giovedì 25 settembre alle 20.45, nella Sala Consiliare del Centro Civico di Piazza Pertini
Presentazione del programma LILT 2025 l’1 ottobre a Villa Jucker con la psiconcologa Luciana Murru
Mostra fotografica e presentazione del nuovo calendario al Chiostro Solidale per la Giornata Mondiale dell’Alzheimer
Sabato 20 settembre laboratori e tavola rotonda a Villa Burba
Una cittadina respinta con impegnativa valida: "A gennaio gli stessi esami erano stati accettati: Cosa è cambiato?”. L'Asst Ovest Milanese dal canto suo ha spiegato " . I nostri laboratori eseguono il Colesterolo LDL DIRETTO"
I primi interventi di enucleazione prostatica con il laser eseguiti dall’équipe urologica dell’ospedale di Gallarate garantiscono un recupero rapido e minori disagi per i pazienti
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
L'Ospedale di Legnano, infatti, ha visto un basso numero di iscrizioni all'ultimo concorso di reclutamento infermieri. I sindacati: "La situazione è preoccupante, la professione degli infermieri è al collasso"
Secondo i dati Eurostat segnalati da Federfarma, cresce l’aspettativa di vita nei paesi UE. In Italia la farmacia dei servizi risponde all’invecchiamento della popolazione
Gli artisti esporranno le loro opere nel giardino della struttura di via Girardi, mentre gli incontri con gli autori sono fissati in tre momenti della giornata
Il direttore di ACOF Olga Fiorini, componente del Consiglio superiore della Pubblica Istruzione e storico consulente del Ministero, spiega dove sta andando la scuola e quali correttivi sta cercando di attuare per innovarla nel libro realizzato da Marco Linari
Raffaele Bonito, gran maestro uscente, si racconta dopo il suo doppio mandato. E sul suo successore si esprime così: «È cresciuto con me in questi anni, credo e penso che proseguirà quello che abbiamo sempre fatto»
Tanto interesse e pubblico numeroso, forse più che negli appuntamenti della scorsa primavera. Un esperimento riuscito che apre scenari positivi per il futuro
Tra i musei finanziati il Museo Fratelli Cozzi di Legnano, Officina Rancilio 1926 di Parabiago e Spazio Longo di San Giorgio su Legnano. I fondi serviranno anche a dare vita al nuovo Anzani Factory Museum a Parabiago