
Castellanza
Luciano Lista e la sua Castellanza Protagonista (e multietnica) puntano a ribaltare l’esito elettorale
Presentazione spumeggiante al centro civico di piazza Soldini per la compagine appoggiata da Fratelli d'Italia e Forza Italia
Presentazione spumeggiante al centro civico di piazza Soldini per la compagine appoggiata da Fratelli d'Italia e Forza Italia
La candidata naturale di Partecipiamo (per nove anni accanto alla compianta sindaca) ha presentato il programma e la sua squadra con la pacatezza e la concretezza che da sempre contraddistingue la lista Partecipiamol
Dopo le lamentele sui social, l'assessore è intervenuto per chiedere «meno reattività emotiva e più consapevolezza concreta» rispetto alla gestione del verde pubblico
Pesanti critiche - fermamente respinte dalla maggioranza - dal gruppo di opposizione Uniti per San Giorgio dopo la presentazione della bozza della variante al PGT
Il voto al Referendum come scelta consapevole per difendere i diritti dei dipendenti, partendo dalla sicurezza nel mondo del lavoro: l'invito al voto del consigliere regionale PD Majorino
Dalle opposizioni preoccupazione per la situazione della scuola, ma anche critiche alla sindaca per la scelta di non informare preventivamente i capigruppo della chiusura
Il candidato sindaco Paolo Pagani e la sua squadra incontrano i cittadini per illustrare le linee guida della proposta amministrativa in vista delle elezioni del 25 e 26 maggio
Il candidato della coalizione di centrodestra (Fratelli d'Itaia e Forza Italia) si pone come principale sfidante della lista che da 10 anni amministra Castellanza
Dopo le accuse mosse dal consigliere di Uniti per San Giorgio Samuele Trevisan, la maggioranza parla di «occasione persa per pacificare»
La proposta era arrivata dai banchi dell'opposizione, ma ha incassato un secco "no" dalla maggioranza guidata dal sindaco Gilles Ielo
La proposta era arrivata dall'opposizione, che a valle della seduta consiliare per voce del consigliere Samuele Trevisan ha parlato di «richiesta «civile, rispettosa, rivolta all'intera aula non come atto politico, ma come gesto umano e istituzionale»
Studenti e lavoratori fuori sede potranno votare al referendum dell'8 e 9 giugno nel comune in cui si trovano. Il termine per presentare la domanda scade però tra una settimana, il 4 maggio prossimo Ecco tutte le informazioni
Si vota il 25 e 26 maggio a Saronno (possibile ballottaggio 8 e 9 giugno), Castellanza ed Arcisate. Quattro candidati in lizza in ogni comune, per un totale di 19 liste in competizione
Il 25 Aprile all'insegna dei valori e dell'unità dei comuni di Gorla Minore, Marnate e Gorla Maggiore, che hanno celebrato insieme la Festa della Liberazione. Applausi per il lavoro svolto dai ragazzi del CCR insieme ad Anpi
Dal Movimento 5 Stelle la richiesta «alle autorità competenti di intensificare gli sforzi per identificare e perseguire i responsabili di questi atti ignobili»
I quattro componenti del Cda della Fondazione Palio sono stati soci attivi anche della Famiglia Legnanese. I complimenti del presidente Bononi
La contrada Sant'Ambrogio mostra con orgoglio il lavoro di ricerca svolto per la realizzazione dell'abito di Hildegard Von Bingen
Il Belvedere del 39° piano di Palazzo Regione Lombardia ha ospitato la presentazione del Palio e del Peso dell'edizione 2025
Griglie accese, elmetti da vichinghi, maialini sulla brace, streed food, cori e musica hanno animato il sabato sera nei manieri e nei parchi con le Contrade del Palio di Legnano
Robert Francis Prevost è il 267º papa della Chiesa cattolica, eletto il 8 maggio 2025. La sua carriera ecclesiastica si distingue per l’impegno missionario e il suo percorso nell’Ordine di Sant'Agostino.