comunità
San Martino accende la “Grigliata del Ricordo”: una serata tra memoria, solidarietà e comunità
La contrada San Martino e l’associazione Delfino Blu insieme per trasformare il ricordo in un momento di unione, beneficenza e condivisione
La contrada San Martino e l’associazione Delfino Blu insieme per trasformare il ricordo in un momento di unione, beneficenza e condivisione
Si conclude la settimana di eventi per tutte le età nella Contrada di San Martino, dallo studio per i ragazzi all’Oktoberfest bianco e blu per grandi e piccoli
Dal 10 al 12 ottobre la contrada legnanese ospita la festa in perfetto stile bavarese, con piatti tipici, birra e tanto divertimento anche al coperto.
Nella serata di sabato 20 settembre si è tenuta la cena di apertura della Contrada San Martino all'insegna della tradizione e dello spirito di appartenenza
Tanto interesse e pubblico numeroso, forse più che negli appuntamenti della scorsa primavera. Un esperimento riuscito che apre scenari positivi per il futuro
Prima riunione con cavalli angloarabi e prime valutazioni in previsione del Palio 2026
1
Si corre domenica 21 settembre con il Collegio dei capitani e delle contrade. Tra i fantini, soltanto due quelli indicati per il Palio 2026: Federico Arri della Flora e Dino Pes di San Magno
Dal 7 ottobre, prenderà il via lo “Spazio Compiti”, un'iniziativa gratuita rivolta a bambini e ragazzi che necessitano di un supporto nello svolgimento dei compiti scolastici
Il tradizionale evento di chiusura organizzato dal Collegio dei Capitani e dall'Oratorio delle Castellane si terrà sabato 14 giugno
Dietro alle quinte del Palio ci sono più di duecento persone al lavoro, un centinaio coordinate dal cavaliere del Carroccio: “Una macchina complessa, costruita con passione e attenzione"
1
Per il cavaliere del carroccio è stato un segnale importante, che dimostra quanto il rispetto per i cavalli sia ormai parte integrante del Palio: "Certo è una cultura che dovrà essere coltivata nel tempo"
Alla conferenza post-evento in Sala Stemmi, Comune e Fondazione Palio tracciano un bilancio positivo tra radici condivise, partecipazione e prospettive di crescita per il futuro. Entusiasta il presidente Luca Roveda
Il Palio di Legnano ve lo raccontiamo anche con numerosi scatti fotografici
La corsa al Campo del Palio
1 2 3 4
L'emozione al Campo per l'entrata della sfilata
1 2
È disponibile su tutte le piattaforme la seconda puntata del podcast di Arianna Bonazzi che esplora il mondo delle realtà giovanili che si impegnano nella società civile: questa volta si parla di attivismo politico
a cerimonia di consegna delle borse di studio si terrà domenica 16 novembre 2025 al Teatro Città di Legnano Talisio Tirinnanzi, in piazza IV Novembre, con inizio alle ore 10
San Domenico accoglie a braccia aperte Giovanni Atzeni alla cena di presentazione del fantino. L'augurio della contrada: «Che per te sia un anno in cui divertirti, metterti alla prova e domandarti quanto sarebbe bello vincere il Palio con San Domenico».
Nella cerimonia, la consegna del premio San Magno attribuito alla campionessa mondiale di pallavolo Benedetta Sartori. A Maura Grampa Albertalli il titolo di Commenda
Gli incontri si terranno l’11 e il 26 novembre. Tra gli ospiti Rosella Lisoni, Giovanni Giovannetti e Gianni Vacchelli. In programma anche la proiezione de “I racconti di Canterbury” con la partecipazione di Roberto Escobar