Eventi
Rinviato a mercoledì 15 ottobre l’appuntamento con Enzo Iacchetti a San Bernardino
Palio di Legnano
Revival Cocktail Party alla contrada di San Bernardino
San Bernardino riparte con la cena di presentazione della nuova reggenza e inaugura così il nuovo anno paliesco
Tanto interesse e pubblico numeroso, forse più che negli appuntamenti della scorsa primavera. Un esperimento riuscito che apre scenari positivi per il futuro
Prima riunione con cavalli angloarabi e prime valutazioni in previsione del Palio 2026
1
Si corre domenica 21 settembre con il Collegio dei capitani e delle contrade. Tra i fantini, soltanto due quelli indicati per il Palio 2026: Federico Arri della Flora e Dino Pes di San Magno
Confermati tutti nelle rispettive cariche la castellana Greta Della Foglia, lo scudiero Simone Spadari e la gran dama Germana Vignati
Nella stessa serata, il Presidente della 63esima Assemblea di Contrada, Giuseppe Colombo Speroni, ha riunito gli eletti per l’accettazione delle cariche. Hanno accettato la carica e sono quindi pienamente nelle loro funzioni
Domenica 8 giugno, alle ore 21, la Contrada di San Bernardino organizzerà una serata di bellezza e cultura. Variazioni in caso di maltempo
Il tradizionale evento di chiusura organizzato dal Collegio dei Capitani e dall'Oratorio delle Castellane si terrà sabato 14 giugno
Dietro alle quinte del Palio ci sono più di duecento persone al lavoro, un centinaio coordinate dal cavaliere del Carroccio: “Una macchina complessa, costruita con passione e attenzione"
1
Per il cavaliere del carroccio è stato un segnale importante, che dimostra quanto il rispetto per i cavalli sia ormai parte integrante del Palio: "Certo è una cultura che dovrà essere coltivata nel tempo"
Alla conferenza post-evento in Sala Stemmi, Comune e Fondazione Palio tracciano un bilancio positivo tra radici condivise, partecipazione e prospettive di crescita per il futuro. Entusiasta il presidente Luca Roveda
Il Palio di Legnano ve lo raccontiamo anche con numerosi scatti fotografici
La corsa al Campo del Palio
1 2 3 4
L'emozione al Campo per l'entrata della sfilata
1 2
La messa sul carroccio, la festa medievale, la sfilata e la corsa. Il racconto in diretta
1
Ricco di eventi anche il mese di ottobre dell'associazione giovanile, tra incontri in Regione sull'imprenditoria e caffè politici
Il rettore Gavino Mariotti e la comunità accademica hanno commemorato la studentessa di Legnano scomparsa cinque anni fa. La borsa di studio è stata consegnata Giulia Soggia, nata a Legnano, 25 anni, laureata in Medicina e Chirurgia e prossima alla specializzazione in Neurochirurgia
«Voglio che si lavori sempre di più con l'obiettivo di portare bambini, ragazzi e giovani ancora più vicini al nostro Palio» ha detto il nuovo gran maestro Alessandro Airoldi durante l'intervista di inizio mandato
Sostenere le associazioni del territorio e realizzare iniziative benefiche, questi gli obiettivi del nuovo mandato di Gaia Sansottera, gran dama di Grazia Magistrale, che racconta nell'intervista in video
Dal 2 al 6 novembre terza edizione del festival del documentario: 15 docufilm che animeranno 5 giornate di cinema alla presenza di registi e autori