
Che fare nel weekend
Cosa fare nel weekend del 26, 27 e 28 settembre a Legnano e nell’Alto Milanese
Arte, libri, musica, ma anche feste, mercati e corse nel fine settimana. Ecco gli appuntamenti selezionati per voi
Arte, libri, musica, ma anche feste, mercati e corse nel fine settimana. Ecco gli appuntamenti selezionati per voi
Domenica 28 settembre Legnano ospiterà la 16ª edizione della Run For Parkinson's, una mattinata all'insegna dello sport e della solidarietà per aiutare Aspi e i malati di parkinson
Domenica 28 settembre dalle 9 alle 19 i sapori e i colori dell'agricoltura varesina animeranno il centro di Busto Arsizio e il parco di via Ugo Foscolo
L'Osteria sociale riapre la stazione con percorsi per le scuole e proposte sensoriali per tutti
Dal 4 ottobre al 22 novembre a Busto Arsizio e Castellanza la rassegna musicale promette serate indimenticabili con artisti di levatura nazionale e internazionale
A Soci All Time (16,30) avremo ospite Antonia Cassano che ci parlerà del rapporto uomo-animale mentre alle 18 ospiteremo il dottor Del Bene e il dottor Ley della fondazione War Children Hispital
Il corso di teatro si terrà a Legnano al teatro della scuola media Tosi, in via Santa Teresa, ed è rivolto agli over 65 residenti a Legnano e nei comuni limitrofi
Gli artisti esporranno le loro opere nel giardino della struttura di via Girardi, mentre gli incontri con gli autori sono fissati in tre momenti della giornata
Dal 22 ottobre 2025 al 2 aprile 2026 il grande schermo della Sala Ratti di Legnano ospiterà la 69ª rassegna, intitolata Dialogo tra arte e culture
Venerdì 26 settembre il Sound Tracks Jazz&Blues Festival porterà a Nerviano una serata dedicata al bluesman pistoiese Nick Becattini
Sabato 27 e domenica 28 settembre una due giorni di incontro darà il via a Legnano ad un progetto incentrato sull'economia "fraterna", che metta al centro le relazioni, la solidarietà e il benessere dell'intera comunità
Torna domenica 21 settembre, a partire dalle ore 9.00, TromBusto, il raduno di trombettisti giunto alla sua seconda edizione in memoria di Ezio Pinciroli
Martedì 23 settembre alle ore 20.45 il cinema Ratti di Legnano ospiterà la presentazione del libro “La vendemmia del ’93”, romanzo d’esordio della scrittrice legnanese Sarah Ferrario Colombo
Il programma autunno-inverno 2025 prevede tre appuntamenti martedì 23 settembre, 28 ottobre e 23 dicembre, tutti con inizio alle 16,30 negli spazi di piazza Castegnate
Il meteo annuncia un fine settimana in prevalenza soleggiato, ideale per vivere la città e i dintorni
L’indagine Selfie mostra come i social, onnipresenti nella vita degli adolescenti, diventino spesso una fuga dalla realtà che li espone a comportamenti a rischio e a nuove forme di vulnerabilità
Dall’esperienza di X-Factory nasce l’associazione giovanile Echo, uno spazio che darà voce ai giovani e sostegno alle famiglie puntando sulla sostenibilità sociale e comunitaria
La mostra resterà visitabile fino al 5 ottobre visto l'importante riscontro di pubblico e scuole
Raffaele Bonito, gran maestro uscente, si racconta dopo il suo doppio mandato. E sul suo successore si esprime così: «È cresciuto con me in questi anni, credo e penso che proseguirà quello che abbiamo sempre fatto»
Tra i musei finanziati il Museo Fratelli Cozzi di Legnano, Officina Rancilio 1926 di Parabiago e Spazio Longo di San Giorgio su Legnano. I fondi serviranno anche a dare vita al nuovo Anzani Factory Museum a Parabiago