
Arte
“Le Stanze dell’Arte”, inaugurata la prima esposizione di artisti del territorio al Castello di Legnano
Fil rouge dei lavori esposti in questo primo appuntamento della rassegna è l’ambito costituito da natura, ambiente e paesaggio
1Fil rouge dei lavori esposti in questo primo appuntamento della rassegna è l’ambito costituito da natura, ambiente e paesaggio
1Il 17 e 18 maggio si riuniranno al PalaKnights di Legnano oltre 300 atleti, per onorare la memoria del maestro Valerio Spinosa, tra taekwondo, musica e valori che continuano ad ispirare
Un fine settimana verde con la festa della sostenibilità e il Mulino Day ma anche ricco di feste e cultura
Organizzato dal The Youth Club con il patrocinio del Comune, l’evento propone per sabato 18 maggio un programma semplice ma ricco di significato
Sabato 17 maggio, dalle 16.00 alle 19.00, il Centro Pertini – Il Salice di Legnano ospiterà la terza edizione di “Qua la zampa!”
Sabato 17 maggio, dalle 10.30 alle 19, il Parco Falcone e Borsellino ospiterà la Festa della Sostenibilità, co-organizzata dalla Biblioteca Civica in collaborazione con il gruppo #BiblioGiovani
Ideato e diretto da Jacopo Pari della Scuola Teatro Junior di Legnano, andrà in scena domenica 18 maggio alle ore 18.00 presso il teatro della Scuola “F. Tosi” di Legnano, via Santa Teresa 30
Continua il ciclo di conferenze tenute da Ruggero Cioffi dedicate ai capolavori delle città d’arte italiane con degustazioni di specialità delle località stesse
La tavola rotonda, organizzata dall'associazione Giraunavolta, vuole essere «un'occasione imperdibile per esplorare come trasformare le proprie passioni in carriere appaganti»
Domenica 18 maggio è in programma la pulizia di alcune aree della frazione di Garbatola, con ritrovo alle 9.30 in via La Guardia al Parco La Guardia
Ad aprire la settimana, sabato 17 maggio, sarà un incontro dedicato a Santa Francesca Cabrini, la santa dei due mondi
Appuntamento venerdì 16 maggio alle 19.00 al Campo Sportivo Comunale “Roberto Battaglia” in via Correggio a Busto Garolfo
La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco cittadina con con il patrocinio del Comune di Castellanza, offrirà ai visitatori un tour gastronomico attraverso cucine tipiche di strada, accompagnato da concerti e attività di intrattenimento
L'appuntamento è per il 17 maggio. EcoFestivIAL vuole essere un momento di riflessione sulle nuove competenze richieste dal mercato del lavoro in chiave green
Sabato 17 maggio dalle 20.30 il nuovo hub culturale di Castronno ospita la finale dell’Eurovision con una serata coloratissima, musica e un tocco di arcobaleno. Ingresso gratuito per i soci Anche Io, il primo drink incluso
La notizia in queste ore, subito dopo un incontro tra i capitani della Flora e di San Martino, in cui è stata chiarita l'assoluta estraneità dei contradaioli biancoblu nell'azione goliardica. Toccherà ai veri autori il compito di rimettere mano a pennelli e vernice
Unico assente Arri ingaggiato a Legnano dalla contrada La Flora
Noberto Albertalli, già gran maestro del "Collegio" e riconosciuto uomo di Palio, scende decisamente in campo nella questione sollevata in questi giorni dalla LAV
La scenografia, studiata dalla Fondazione Palio, insieme al cavaliere del Carroccio Andrea Monaci e a Officinaidee verrà ulteriormente svelata settimana prossima
Già convinto di non partecipare al corteo per la troppa stanchezza, ha cambiato idea parlando con gli studenti in un incontro che ha emozionato