
Eventi
A Villa Cortese torna il Mercato Contadino con i produttori locali e regionali
Appuntamento il 4 ottobre in piazza della Quercia con Slow Food Legnano APS e le eccellenze del territorio
Appuntamento il 4 ottobre in piazza della Quercia con Slow Food Legnano APS e le eccellenze del territorio
Tra street food, sapori d’autunno, musica dal vivo e iniziative culturali, il calendario del 3, 4 e 5 ottobre offre spunti interessanti per tutte le età
Oggi ragazzi, docenti e autorità si dirigeranno verso la Porta d’Europa. Ricorderanno tutte le vittime e i loro nomi e getteranno fiori nel mare. L'intervento del sindaco di Legnano
1Dopo un sabato di eventi, l'appuntamento è alle 10 di domenica 5 ottobre con l'inaugurazione ufficiale dei Solarium, restituiti al loro splendore dopo anni di abbandono
La manifestazione si terrà domenica 12 ottobre dalle 10.00 alle 21.00. L’evento si svolgerà in via Giovanna D’Arco
L'appuntamento è per sabato 11 e domenica 12 ottobre
Partirà dal Comune di Castellanza, sabato 4 ottobre alle 8,15, la delegazione del Coordinamento Bicipace e dell'Associazione “In cammino per la pace” diretta a Perugia
L'evento si terrà mercoledì 1 ottobre, dalle 18 alle 22, a Villa Comerio in via Palestro 16. L’iniziativa, organizzata da Codess Sociale
Ritorna il progetto AUT OUT a Rho, partito nel 2023 per sostenere e includere bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico e le loro famiglie
Si terrà il 4 ottobre la camminata benefica al parco Alto Milanese con le Pink Ambassador di fondazione veronesi a sostegno della ricerca contro i tumori femminili
Nella serata di mercoledì 24 settembre si è svolta la "cena sotto le stelle" con la consegna di due targhe di ringraziamento
La Contrada San Bernardino di Legnano dal 3 al 5 ottobre si trasformerà in un angolo di Emilia Romagna grazie all’attesissima Sagra dello Gnocco Fritto
Il film sarà proiettato mercoledì 1 ottobre alle 21 in sala Ratti.
La mostra delle opere degli artisti della Associazione sarà inaugurata venerdi 3 ottobre alle 18 e sarà visitabile sabato e domenica
A partire da ottobre il centro civico Pertini - il Salice riaprirà la stagione dei corsi e degli eventi per la comunità, tutti all'insegna del divertimento e della cultura.
Il collegio docenti del Cavalleri ha scelto di prendere posizione per «promuovere la cultura della pace ed il rispetto dei diritti umani fondamentali»
A partire da ottobre il centro civico Pertini - il Salice riaprirà la stagione dei corsi e degli eventi per la comunità, tutti all'insegna del divertimento e della cultura.
Si inizierà domenica 8 marzo. Fissata anche la data per l'investitura religiosa del gran maestro Alessandro Airoldi, domenica 26 ottobre
La contrada San Bernadino pronta a riconfermare Gavino Sanna per il Palio 2026 e si affiderà ad un giovane contradaiolo per la Provaccia, si dimostra così, entusiasta per il nuovo anno paliesco.
L'ex rifugiato afgano oggi fa l'educatore e vive a Busto Arsizio con la moglie che lo ha aiutato ad illustrare il suo nuovo libro che racconta la storia vera di due fratelli che volevano imparare a scrivere nonostante i talebani