Pala Borsani di Castellanza: da Regione Lombardia 200mila euro per la riqualificazione
Il Pirellone ha approvato il progetto per il rifacimento delle facciate in vetro e il consolidamento strutturale per un investimento totale di 700mila euro. l termine per il completamento dei lavori è fissato al 31 dicembre 2027
Approvato il progetto esecutivo del Comune di Castellanza per i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza del Pala Borsani, l’impianto sportivo e polivalente di via per Legnano a Castellanza. Gli interventi, del valore complessivo di 700mila euro, sono finanziati attraverso un contributo a fondo perduto di 200mila euro assegnato dalla Regione Lombardia nell’ambito del Bando impianti sportivi 2025 (Linea 1 – Piccoli Interventi) e un cofinanziamento comunale di 500mila euro, pari al 71,34 per cento del costo totale. Regione Lombardia ha inviato nei giorni scorsi la conferma ufficiale del finanziamento, consentendo così l’avvio delle procedure per dar seguito all’approvazione del progetto esecutivo e, successivamente, per le procedure di gara per l’affidamento dei lavori.
L’erogazione del contributo regionale a fondo perduto da parte di Regione Lombardia è programmata in tre tranches: 80.349 euro nel 2025 come prima quota, 53.681 euro nel 2026 come seconda quota e 65.970 euro sempre nel 2026 come saldo. Il termine per il completamento dei lavori è fissato al 31 dicembre 2027. Per il sindaco Cristina Borroni, «la conferma del finanziamento da parte di Regione Lombardia, a cui si aggiunge un importante investimento comunale, permetterà di realizzare interventi strutturali che miglioreranno l’efficienza energetica del Pala Borsani e garantiranno sicurezza e funzionalità a beneficio delle società sportive e di tutta la comunità. Grazie al lodevole lavoro degli uffici comunali -conclude il sindaco-, il progetto è stato concepito per mantenere le caratteristiche estetiche originali dell’edificio, introducendo significativi miglioramenti tecnici che garantiranno maggiore durabilità e prestazioni ottimali nell’uso del corpo polifunzionale, consolidando il ruolo del Pala Borsani come punto di riferimento per lo sport e le attività aggregative sia della comunità castellanzese che di un territorio più ampio».
I lavori
Il progetto rientra nelle strategie dell’Amministrazione Comunale per sostenere e valorizzare lo sport locale, ottimizzando la gestione degli impianti a vantaggio di tutte le società sportive operanti sul territorio. Il piano di riqualificazione prevede la sostituzione completa delle due facciate vetrate esposte a Sud-Ovest verso via per Legnano e a Nord-Est verso il fiume Olona. I vecchi serramenti metallici lasceranno spazio a nuovi infissi in alluminio con taglio termico e vetrate isolanti con doppio cristallo stratificato riflettente, studiati per garantire un miglioramento termico e luminoso. Gli elementi in legno di finitura saranno installati in modo rimovibile e sostituibile per facilitare la manutenzione futura. L’intervento include anche l’installazione di tende oscuranti motorizzate black-out di colore bianco e la motorizzazione delle parti apribili dei serramenti. Sul fronte del consolidamento strutturale, l’intervento prevede il ripristino dei tre pilastri in legno lamellare situati nella zona di ingresso, fortemente degradati alla base, attraverso la rimozione della parte danneggiata e l’inserimento di nuovi elementi lignei terminali vincolati a terra. Sarà inoltre effettuato un consolidamento generale del calcestruzzo ammalorato, con protezione dei ferri di armatura mediante boiacca passivante anticorrosiva e ricostruzione del copriferro con malta a ritiro controllato.









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.