Quantcast

A Malpensa Fiere le imprese del tessile che assumono: “Cerchiamo nuove energie”

Le imprese del settore hanno incontrato studenti e candidati nel jon day organizzato da Centrocot e dal Centro per l'Impiego

Job Day a Malpensa Fiere

Il tessile non è morto, ma è un settore aperto a innovazioni e importanti sfide, che continua a evolversi, investire e costruire nuove opportunità. È il quadro emerso al Job Day che si è svolto il 13 novembre a Malpensa Fiere, organizzato da Centrocot insieme al Centro per l’Impiego, una giornata dedicata all’incontro tra imprese del territorio, studenti e persone in cerca di lavoro.

Galleria fotografica

Job Day a Malpensa Fiere 4 di 11

La partecipazione è stata ampia e diversificata: da un lato gli studenti delle scuole superiori del territorio, coinvolti in un percorso di orientamento alla filiera; dall’altro i candidati selezionati dal Centro per l’impiego. Tra loro 36 profili tecnici preselezionati, che hanno sostenuto colloqui individuali con aziende in cerca di figure specifiche (tintori su macchine dedicate, aiuto tintori, stampatori digitali su tessuto, commerciali con background tessile) e circa cinquanta candidati generici. Un risultato significativo, soprattutto per un settore complesso come quello tessile.

L’evento è stato anche un’occasione per dipendenti di aziende in crisi o vicine alla cassa integrazione di presentare il proprio profilo a imprese più solide, di nicchia o in fase di crescita, che faticano a reclutare figure tecniche con esperienza. Se infatti da una parte c’è chi sta affrontando fasi difficili e ridimensionamenti, dall’altra ci sono aziende che continuano a investire in ricerca e sviluppo, trovando nuovi mercati e nuovi orizzonti.

Le aziende: tradizione, innovazione e bisogno di nuove competenze

Nel panel dedicato agli studenti, la parola è passata alle imprese del territorio che ancora assumono. Tra le testimonianze, è stata particolarmente interessante quella di Olga Sironi, giovane imprenditrice della sesta generazione della Enrico Sironi, azienda di Gallarate con 120 anni di storia. Una realtà capace di rinnovarsi restando fedele alla propria materia prima: il lino, fibra antichissima che oggi trova applicazioni anche in settori inaspettati, dal beauty, al settore navale, fino alla panificazione.

«La digitalizzazione – ha spiegato – ha trasformato radicalmente il lavoro, permettendo una tracciabilità completa: dal filo è possibile risalire a tutto, persino al campo in cui è cresciuta la pianta. Anche il mercato è cambiato: se un tempo l’Italia rappresentava la quota principale, oggi l’export ha superato il 60%, con Regno Unito e Stati Uniti come mercati di riferimento».

Sironi ha insistito sulla necessità di nuove competenze, professioni che sappiano unire artigianato e tecnologia, capacità tecniche e creatività. L’azienda, che grazie ai fondi di Industria 4.0 ha innovato i processi, fatica a trovare figure come assistenti di tessitura e orditrici, ma anche profili per il marketing e l’area commerciale. «Per i giovani ci sono tante opportunità».

Anche grandi realtà come Yamamay hanno ribadito la necessità di nuovi talenti: dal design allo sviluppo prodotto, dalla comunicazione all’amministrazione. Per Missoni, che produce a Sumirago, la vera difficoltà non è trovare personale, ma trattenerlo: «Molti giovani preferiscono lavori d’ufficio, ma la produzione è un’area ricca di possibilità».

Le aziende hanno ricordato che le fasi complesse si superano, come è sempre accaduto, e che la strada passa soprattutto dalle nuove competenze e dalla voglia dei giovani di mettersi in gioco. La G. Tosi, rappresentata da Francesca Orsenigo, ha portato il punto di vista del settore tintoria e nobilitazione del filato. La diversificazione dei processi ha permesso all’azienda di superare i momenti di crisi, confermando la capacità del tessile di reinventarsi. «L’ultima figura che abbiamo introdotto è un ingegnere chimico: abbiamo bisogno di nuove idee e nuove energie».

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 14 Novembre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Job Day a Malpensa Fiere 4 di 11

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore