Quantcast

Da Castellanza alla Perugia-Assisi in bicicletta per dire no alle guerre

Partirà dal Comune di Castellanza, sabato 4 ottobre alle 8,15, la delegazione del Coordinamento Bicipace e dell'Associazione “In cammino per la pace” diretta a Perugia

bicipace 2025

Partirà dal Comune di Castellanza, sabato 4 ottobre alle 8,15, la delegazione del Coordinamento Bicipace e dell’Associazione “In cammino per la pace” diretta a Perugia, per partecipare alla storica marcia per la pace Perugia-Assisi del prossimo 12 ottobre. I ciclisti, venti in tutto provenienti dal Basso Varesotto e dall’Altomilanese, racconteranno il loro viaggio, gli incontri con le associazioni, gli studenti e le amministrazioni locali, nel “Diario di Bordo” che aggiorneranno quotidianamente sulla loro pagina Facebook (facebook.com/Bicipace). Una volta giunti a Perugia, la mattina del 12 ottobre, si riuniranno in piazza del Frontone con le delegazioni di Castellanza, Canegrate e Busto Garolfo che avranno raggiunto il Capoluogo umbro in autobus.

L’iniziativa è patrocinata dai Comuni di Castellanza, Busto Garolfo, Canegrate, Olgiate Olona, Rescaldina, e Legnano. «La scelta della bicicletta come mezzo di trasporto non è casuale –spiegano gli organizzatori-: rappresenta un approccio alternativo alle tensioni globali, un veicolo che avvicina le persone senza consumare energia fossile, spesso al centro delle dispute internazionali che sfociano in conflitti armati».

“Immagina tutte le persone vivere in pace” è il tema scelto quest’anno dalla marcia Perugia-Assisi, richiamando una strofa di Imagine la celebre canzone di John Lennon incisa nel 1971. Un messaggio che a distanza di oltre cinquant’anni mantiene drammatica attualità in un tempo che gli organizzatori definiscono “buio”, dove si vuole soffocare immaginazione, fiducia e speranza.

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 01 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore