Quantcast

Torna in biblioteca a Castellanza “raccontaMartedì”: letture e teatro dedicati ai bimbi

Il programma autunno-inverno 2025 prevede tre appuntamenti martedì 23 settembre, 28 ottobre e 23 dicembre, tutti con inizio alle 16,30 negli spazi di piazza Castegnate

piazza lineare castellanza biblioteca

Torna alla Biblioteca Civica di Castellanza “raccontaMartedì” il ciclo di incontri che unisce lettura animata e laboratorio teatrale per bambini in età prescolare. Il programma autunno-inverno 2025 prevede tre appuntamenti martedì 23 settembre, 28 ottobre e 23 dicembre, tutti con inizio alle 16,30 negli spazi di piazza Castegnate.

L’iniziativa conferma la formula che ha caratterizzato le precedenti edizioni, articolata nella collaborazione tra le bibliotecarie Stefania e Martina. La prima cura la lettura animata mentre la seconda, esperta di propedeutica alla teatralità per bambini e allieva attrice, conduce il laboratorio-gioco teatrale che segue ogni lettura. Il 23 settembre si terrà lo “Speciale Autunno”, con storie e laboratorio dedicato alla stagione. Il 28 ottobre sarà la volta dello “Speciale Halloween”, con la formula delle letture e di un laboratorio in maschera. Il ciclo si concluderà il 23 dicembre con lo “Speciale Natale”, evento che proporrà la lettura di racconti natalizi arricchiti da sorprese per i partecipanti.

«L’approccio metodologico dell’iniziativa valorizza il potenziale educativo del teatro per i bambini –spiegano Stefania e Martina-. L’avvicinamento alla recitazione attraverso il gioco favorisce lo sviluppo di empatia e capacità relazionali, sia nel rapporto con gli altri che nella gestione dello spazio circostante. L’elaborazione teatrale delle storie ascoltate stimola la fantasia e permette ai piccoli partecipanti di vivere il racconto attraverso tutte le sue possibilità espressive».

«Ringrazio le nostre bibliotecarie per la passione e la creatività con cui danno vita a “raccontaMartedì” –è il commento dell’assessore a Cultura e Istruzione, Davide Tarlazzi-. La loro proposta rende la Biblioteca uno spazio vivo e un laboratorio in cui i più piccoli possono scoprire il piacere della narrazione e il fascino delle storie. Invito le famiglie a partecipare a questi appuntamenti: sono occasioni preziose per avvicinare i bambini ai libri e al mondo della cultura».

La partecipazione a tutti gli incontri è gratuita, ma richiede la prenotazione obbligatoria per la disponibilità limitata di posti. Le prenotazioni possono essere comunicate via email all’indirizzo biblioteca@comune.castellanza.va.it oppure telefonando allo 0331 523696.

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 19 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore