Quantcast

Obbligo di bottiglietta d’acqua per i proprietari di cani, l’ordinanza a Castellanza

La nuova ordinanza per i proprietari di cani, che dovranno munirsi di un contenitore con acqua per pulire le deiezioni liquide degli animali, entrerà in vigore lunedì 15 settembre

cani

Entrerà in vigore ufficialmente lunedì 15 settembre la nuova ordinanza comunale che introduce l’obbligo per i proprietari di cani di portare con sé un contenitore d’acqua per la pulizia delle deiezioni liquide degli animali durante le uscite nel centro abitato.

La misura, che integra l’ordinanza 26/2002 sui proprietari e conduttori di cani, prevede specifici obblighi per tutti i conduttori di animali che dovranno munirsi di un contenitore con acqua pulita, senza aggiunta di sostanze chimiche o detergenti, in quantità sufficiente per dilavare le deiezioni liquide. Il contenitore dovrà essere esibito su richiesta agli agenti della Polizia Locale durante i controlli sul territorio. L’ordinanza stabilisce inoltre l’obbligo di procedere all’immediata diluizione e ripulitura delle deiezioni liquide con una congrua quantità d’acqua, garantendo così il mantenimento del pubblico decoro urbano e riducendo i disagi causati da odori persistenti, particolarmente fastidiosi durante i periodi estivi. La nuova disposizione si è resa necessaria a seguito delle numerose segnalazioni pervenute all’amministrazione comunale da parte dei cittadini, che hanno evidenziato crescenti problematiche legate alle deiezioni liquide degli animali in prossimità di edifici, strade pubbliche, marciapiedi e aree  pavimentate. Tali comportamenti, oltre a compromettere l’igiene urbana, possono costituire potenziali rischi sanitari per la comunità. I proprietari di cani dovranno quindi dotarsi del “kit completo” comprendente raccoglitore per le deiezioni solide, contenitore per l’acqua pulita e sacchetti per la raccolta, elementi fondamentali per una gestione responsabile degli animali domestici nel contesto urbano. La violazione delle nuove disposizioni comporterà l’applicazione di una  sanzione  amministrativa pecuniaria da 25 a 300 euro (pagamento in misura ridotta 50 euro).

La campagna di sensibilizzazione avviata nei mesi scorsi ha già raggiunto un’ampia parte della cittadinanza attraverso manifesti informativi distribuiti sul territorio comunale e iniziative di comunicazione mirate, preparando i proprietari di animali all’entrata in vigore delle nuove misure.

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 11 Settembre 2025
Leggi i commenti

Foto

Obbligo di bottiglietta d’acqua per i proprietari di cani, l’ordinanza a Castellanza 2 di 2

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore