Castellanza si avvicina alla stazione: dal 12 settembre nuovi orari e coincidenze bus-treno
I nuovi orari sono stati progettati per garantire una perfetta coincidenza con i treni da e per Saronno/Milano

A partire da venerdì 12 settembre il servizio di trasporto pubblico locale di Castellanza si rinnova. Non solo entrerà in vigore il nuovo orario ma verranno attivati anche i nuovi codici di linea, in conformità con gli standard regionali.
Le linee, che prima erano conosciute come “verde”, “arancione” e “gialla”, avranno ora una nuova denominazione: v215, v216 e v219.
I nuovi orari sono stati progettati per garantire una perfetta coincidenza con i treni da e per Saronno/Milano (linee R27 ed R28). L’obiettivo è quello di rendere più semplice e veloce il collegamento tra la stazione ferroviaria e il centro città in modo da agevolare i viaggiatori che così potranno lasciare a casa l’auto e muoversi facilmente in bus o in treno, riducendo i tempi di attesa per le coincidenze e diminuendo l’impatto ambientale dei propri spostamenti. Il nuovo orario consentirà di raggiungere in bus la stazione per poi proseguire il proprio tragitto in treno; allo stesso modo, chi arriva in treno a Castellanza potrà muoversi senza problemi verso il centro e l’Università. Il servizio, svolto dall’impresa SA.CO., è attivo dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 20 con 2 corse ogni ora in partenza dalla stazione e sempre in coincidenza con i treni da Milano/Saronno. Al sabato il servizio è sospeso in alcune fasce orarie a minor frequentazione. L’iniziativa, promossa e finanziata dall’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Como, Lecco e Varese e dal Comune di Castellanza, ha lo scopo di migliorare il servizio di trasporto pubblico nel suo complesso offrendo a cittadini, pendolari e studenti un’alternativa valida all’utilizzo dei mezzi privati.
«Questo progetto porterà la stazione praticamente in centro, collegandola alla città e all’Università con bus in coincidenza con tutti i treni in arrivo da Milano e Saronno, per l’intero arco della giornata, senza necessità di ricorrere all’auto. – spiega il Presidente dell’Agenzia Giovanni Stefano Galli- Completiamo in questo modo l’offerta complessiva di trasporto pubblico di Castellanza offrendo una soluzione efficace per il cosiddetto ultimo miglio, ovvero la parte finale o iniziale del percorso di un utente necessaria per
raggiungere una stazione”.
«Grazie alla sinergia tra Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale di bacino e comune di Castellanza riusciamo a offrire un servizio che risponde sempre più alle esigenze dei cittadini e che diventa una concreta alternativa all’utilizzo delle auto. – Dichiara il sindaco
Cristina Borroni- Un obiettivo importante per la nostra città che è giornalmente attraversata da un numero altissimo di auto. La nostra stazione diventa così uno snodo importante anche per i pendolari delle città limitrofe che devono raggiungere Milano”. Per informazioni complete su orari, tariffe e percorsi visita il sito web dell’operatore del servizio SA.CO. .
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.