Cittadini in difficoltà per troppi debiti: a Rho online il nuovo sito occ.sercop.it
uno spazio pensato per sostenere i cittadini del territorio che si trovano in situazione di sovraindebitamento. Sul sito vi sono tutte le informazioni per trovare soluzioni utili a far fronte all'esposizione debitoria con i creditori
Online il nuovo sito occ.sercop.it, uno spazio pensato per sostenere i cittadini del territorio che si trovano in situazione di sovraindebitamento. Sul sito vi sono tutte le informazioni per trovare soluzioni utili a far fronte all’esposizione debitoria con i creditori. Il sito è facilmente rintracciabile attraverso i motori di ricerca ed è stato pensato per essere “vicino all’utente” che lo consulta, con una guida all’accesso al servizio passo dopo passo e un’ampia sezione dedicata alle Domande Frequenti. L’OCC Rhodense è nato nel 2020, su mandato dei Sindaci che compongono l’Assemblea dei Soci di SER.CO.P., che lo hanno attivato nell’Azienda. Già dal 2015, nel Rhodense è attivo uno sportello di educazione finanziaria che si rivolge a tutti i cittadini in difficoltà economica che hanno bisogno di accompagnamento verso un miglioramento delle capacità di formulare scelte economicamente sostenibili. È proprio dallo sportello di educazione finanziaria che è emersa la necessità di disporre di ulteriori strumenti per contrastare la crisi economica derivante dalla pandemia.
«L’OCC Rhodense si differenzia da altri organismi di composizione della crisi in molti modi – spiegano Claudio Mariani, responsabile dello sportello di educazione finanziaria di SER.CO.P., e Laura Notarangelo, responsabile della segreteria amministrativa dell’OCC Rhodense –. Innanzitutto, l’incontro preliminare di consulenza, dove viene effettuata una valutazione dei presupposti di ammissibilità della domanda per la nomina del Gestore e un preventivo di massima del costo della procedura, è gratuito. Inoltre, l’OCC Rhodense prevede un accompagnamento della persona per tutta la durata della procedura e garantisce, all’occorrenza, il raccordo tra i diversi servizi dell’Azienda (SER.CO.P.). Infine, i costi di Avvio della procedura sono calmierati». L’OCC Rhodense vuole essere un tassello importante di una rete di protezione a disposizione dei cittadini e delle piccole imprese che si trovano in una situazione di crisi. «Ci siamo messi nei panni di un potenziale utente e, con il nuovo sito, abbiamo provato a rispondere in modo semplice e chiaro alle domande e ai dubbi di varia natura che possono presentarsi quando ci si trova in una situazione di sovraindebitamento: a chi mi posso rivolgere e in che modo? Quanto costa? Quali sono i passaggi? Ma soprattutto: mi posso fidare? – ha commentato Guido Ciceri, direttore generale di SER.CO.P. e referente dell’OCC – L’OCC Rhodense è un servizio di SER.CO.P. – Azienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i Servizi alla Persona: i servizi dell’Azienda sono diretta emanazione dei nostri Comuni soci e come tali vengono gestiti. Questa è la prima caratteristica che differenzia l’OCC di SER.CO.P. da altri organismi di composizione della crisi».











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.