I carabinieri neogiunti del Gruppo di Milano e Rho dal Prefetto Sgaraglia
L’entusiasmo e la motivazione del personale neogiunto consentiranno di sostenere e rilanciare l’azione dell’Arma al servizio dei cittadini dei 134 comuni della Provincia di Milano
Il 18 novembre 2025, nel corso della mattinata, presso la sede della Prefettura di Milano, 30 giovani Carabinieri recentemente assegnati alle Tenenze e alle Stazioni del Comando Provinciale di Milano hanno fatto visita al Prefetto di Milano, dottor Claudio Sgaraglia, accompagnati dal Generale di Brigata Rodolfo Santovito, Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, e dai Comandanti dei Gruppi Carabinieri di Milano e Rho di cui fa parte la Compagnia di Legnano. Si tratta di una rappresentanza dei 103 giovani militari, donne e uomini nel grado di carabiniere, giunti a più riprese a Milano nel mese corrente – all’esito dei corsi formativi svolti presso gli istituti di istruzione dell’Arma – per alimentare il capillare dispositivo istituzionale della provincia, composto da 80 Tenenze e Stazioni responsabili delle attività di presidio, controllo del territorio e ordine pubblico.
L’entusiasmo e la motivazione del personale neogiunto – ha evidenziato il Generale Santovito nel suo indirizzo di saluto – consentiranno di sostenere e rilanciare l’azione dell’Arma al servizio dei cittadini dei 134 comuni della Provincia di Milano, al fianco delle altre Forze di polizia e nel quadro degli indirizzi di coordinamento dell’Autorità prefettizia, confermando il significativo apporto dei Reparti Carabinieri al sistema della pubblica sicurezza provinciale. Il Prefetto Sgaraglia, dopo aver rivolto un cordiale indirizzo di saluto ai militari, ha evidenziato l’importanza di instaurare e mantenere un dialogo costante con la cittadinanza, quale presupposto essenziale per comprendere e affrontare in modo efficace le esigenze delle comunità locali. Ha inoltre esortato i carabinieri neogiunti a svolgere il proprio servizio con dedizione e disponibilità, rafforzando così il ruolo delle Istituzioni come punto di riferimento e garanzia di sicurezza.










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.