Quantcast

Prevenzione e salute a Rho: sabato 15 novembre controlli gratuiti in piazza per le famiglie

L’Amministrazione comunale di Rho collaborerà con “Salute in Comune” organizzando, nella giornata di sabato 15 novembre in piazza Jannacci, un momento dedicato alla prevenzione per tutta la famiglia

prevenzione rho

Sabato 15 novembre la città di Rho ospiterà “Salute in Comune”, iniziativa che porterà in piazza medici e cliniche mobili per offrire visite gratuite e promuovere la cultura della prevenzione. L’obiettivo è rendere più accessibili gli screening senologici e cardiologici, coinvolgendo direttamente la popolazione con controlli e momenti informativi.

Il progetto, frutto dell’impegno dell’Associazione Comitato Progetti Sociali ETS e Salute in Comune”, si rivolge a tutta la famiglia, con delle diagnosi precoci di patologie cardiache, vascolari e ischemiche  e con un’attenzione particolare alla prevenzione del tumore al seno per le giovani donne grazie a strumenti diagnostici di ultima generazione che permettono, con un altissimo grado di attendibilità e sicurezza, di eseguire mammografie a donne di età compresa tra i 40 anni e i 44 anni compiuti. Tale fascia di età, in tutte le regioni italiane non è inclusa negli screening senologici a carico del servizio sanitario nazionale. A tutte le donne dai 18 ai 44 anni compiuti è inoltre offerto gratuitamente il controllo ecografico.

Sabato 15 novembre alle 10.30 ci sarà, davanti alla clinica mobile, la consegna delle targhe di ringraziamento alle attività che hanno sostenuto con il loro supporto economico il progetto “Salute in Comune” alla presenza del Sindaco Andrea Orlandi, del vicesindaco Maria Rita Vergani, e dell’assessore Alessandra Borghetti: «L’Ottobre Rosa ci ricorda quanto sia importante la prevenzione e i dati sui tumori al seno sono sempre più allarmanti. I medici continuano a ripeterci che diagnosi preventive sono fondamentali per aggredire i tumori e consentire cure tempestive. Facciamo di tutto per favorire la popolazione e diffondere una cultura della prevenzione. Invito le donne a farsi avanti e a cogliere questa importante occasione».

Informazioni tecniche

Sul sito di “Salute in comune” si trova ogni informazione: da venerdì 7 novembre ci si potrà registrare per poter accedere alle liste di prenotazione delle visite. La semplice iscrizione al sito non è già una prenotazione. La conferma avverrà telefonicamente o tramite e-mail dopo la verifica dei requisiti e della disponibilità nelle date e fasce orarie indicate nel calendario eventi.

Per la prevenzione senologica: possono registrarsi le donne dai 18 ai 44 anni per l’esame ecografico, le donne dai 40 ai 44 anni per l’esame mammografico con ecografia di controllo, purché non siano già seguite dal SSN anche per familiarità e non abbiano effettuato mammografia negli ultimi 12 mesi. Ulteriore requisito: essere residenti a Rho.

Per la prevenzione cardiologica nessuna restrizione, anche minori purché accompagnati da entrambi i genitori qualora non abbiano superato i 16 anni di età, da un genitore in caso contrario.

Rimane il requisito della territorialità: essere residenti a Rho.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 30 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore