Rho: stanziati 6 milioni di investimenti per interventi di manutenzione sul suolo pubblico
Il comune di Rho stanzia 6 milioni di investimenti che permetteranno alla città di effettuare interventi di manutenzione per strade e marciapiedi, verde pubblico, cimiteri e l'auditorium

Il Consiglio comunale di Rho, nella seduta del 24 settembre 2025, ha infatti approvato una variazione al Bilancio dell’esercizio corrente potendo contare su un importante avanzo del bilancio 2024 da poter utilizzare, pari a 9.889.971,90 euro.
Così ha spiegato l’assessore al Bilancio Nicola Violante: «La variazione si rende necessaria per adeguare il bilancio a nuovi bisogni, a sopravvenute esigenze di spesa che possono contare su opportunità di finanziamento rese disponibili in questi mesi. Vengono riallocate risorse per garantire continuità ed efficienza ai servizi comunali e viene utilizzato il risultato amministrativo del 2024. Si prevede di destinare più di 6 milioni dei 9.889.971,90 dell’avanzo 2024 per il finanziamento di diversi interventi: il 44%, pari a 2.734.000 euro, servirà a per finanziare il pacchetto di interventi su strade e marciapiedi, arredo pubblico, verde, illuminazione; il 21%, pari a 1,3 milioni, coprirà manutenzioni ordinarie e straordinarie di scuole, palestre, cimiteri e auditorium; il 15%, ovvero 900.000 euro, per sostenere una prima parte degli interventi previsti dal Piano generale del traffico urbano e un altro 15%, pari a 950.000 euro, per cofinanziare la realizzazione della nuova sede di Rho Soccorso e della nuova sede della Associazione Anziani di Terrazzano. L’avanzo è frutto di un buon lavoro, di una attenta gestione amministrativa da parte degli uffici in generale e di tutti gli assessorati: il lavoro di squadra ha permesso di portare a casa validi risultati e di dare risposte ai cittadini».
Per quanto riguarda i cimiteri, nel programma Opere pubbliche 2025-2027 è stata inserita la previsione di stipula di un accordo quadro per la manutenzione straordinaria delle infrastrutture cimiteriali per gli anni 2025-2026-2027 con una previsione di budget importante per il 2025 e che vedrà impegnato il Comune anche nei prossimi anni. Con fondi pari a 600mila euro, sono previsti interventi di rifacimento delle coperture per l’eliminazione di infiltrazioni, il miglioramento del sistema di trasmissione dati per le immagini registrate in corrispondenza degli accessi dei 4 cimiteri delle frazioni, la realizzazione di impianto antintrusione perimetrale di via Bersaglio e interventi per la ristrutturazione dell’ufficio cimiteriale al cimitero del capoluogo con contestuale eliminazione delle barriere architettoniche presenti.
Per quanto riguarda l’Auditorium di via Meda, i 300mila euro serviranno a rinnovare le sedute e a migliorare l’assetto della sala per garantire al pubblico del cineforum e di tanti eventi che lì si svolgono una migliore visibilità. Sono già in corso contatti con Barz and Hippo, la realtà che organizza Cin&Città, per puntare anche a bandi regionali di cofinanziamento per le sale dedicate agli spettacoli e l’Auditorium si consolida come casa cittadina del cinema.
«E’ lo stanziamento più importante di risorse degli ultimi anni. Con queste risorse nell’arco di 11 mesi abbiamo stanziato complessivamente ben 5 milioni di euro per strade e marciapiedi, aggiungiamo ulteriori 650mila euro destinati al verde pubblico. E’ una manovra davvero importante, che finanzia poi diversi piccoli interventi che ricadono sulla città – ha aggiunto in aula il Sindaco Andrea Orlandi – Completiamo inoltre interventi strategici con nuovi servizi. Un esempio? Il nuovo refettorio della scuola Federici è finanziato dal PNRR, ma occorre riqualificare nella primaria gli spazi prima adibiti a refettorio: per questo sono importanti i centomila euro dedicati. Ogni intervento è stato condiviso come maggioranza e gli uffici stanno correndo per mettere a terra le risorse stanziate».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.