Quantcast

Il 20 e 21 settembre torna la Fiera della Manzetta a Lainate

La 27° edizione della “Fiera della Manzetta”, la tradizione festa organizzata e promossa da l’Agricola di Lainate celebra il mondo contadino

Quella del prossimo fine settimana sarà la 27° edizione della “Fiera della Manzetta”, la tradizione festa organizzata e promossa da l’Agricola di Lainate che celebra il mondo contadino, i prodotti genuini ed è una straordinaria occasione per far trascorrere a bambine e bambini una giornata di giochi, divertimento e convivialità.

Tutto ebbe inizio nel 1997, quando l’Agricola offri ai partecipanti alla partecipò all’annuale Festa San Rocco di Lainate una Manzetta allo spiedo. Da quell’anno, la storica Manzetta divenne il simbolo della Fiera organizzata a l’Agricola la terza domenica di settembre di ogni anno. Un grande evento popolare, ricco di attrazioni e spettacoli per celebrare la tradizione contadina.

Sabato 20 e domenica 21 settembre, a Lainate soli 20 minuti dal centro di Milano e molto vicino ai principali centri di Lombardia e Piemonte, la “Fiera della Manzetta” – cosi chiamata per la tradizionale degustazione di carne cotta allo spiedo – è una festa dove gli appassionati di prodotti genuini e naturali potranno degustare salumi, formaggi – prodotti nel locale Caseificio – conserve, miele e lievitati. I più piccoli avranno a disposizioni eventi, laboratori, giochi e tantissime attività pensate appositamente per loro.

Evento principale della giornata di domenica 21 settembre alle 16 il concerto musicale di Daisy Dot. L’artista della scuderia Alman Kids – di cui fanno parte Lucilla, La Brigata Canterina, Luli Pampín – è diventata famosissima sui social  dove ha superato le 10 milioni di visualizzazioni in un anno – per le sue performance in lingua inglese che consentono ai fan di imparare la lingua divertendosi.

 “SING WITH DAISY” andrà in scena sul palco de l’Agricola e sarà preceduta alle 15 da uno spettacolo del clown Antonio con giochi e magia. Lo show di Daisy Dot, interamente in lingua inglese, è dedicato in particolare ai bambini dai 6 mesi ai 10 anni. Insieme alla star della baby-dance Daisy e con l’amica Mary, si canterà, ballerà e si giocherà per imparare divertendosi!

Fra i brani proposti non mancheranno Chi chi boo!Playing with the animals e il tormentone Hickory dickory dock che vanta 2 milioni di visualizzazioni sul web. Un evento indimenticabile ricreativo, ludico ed educativo dove grazie a canzoni, giochi, immagini i bambini familiarizzano in modo naturale con la lingua inglese.

Al termine del concerto i piccoli fan potranno incontrare Daisy Dot di persona, per scattare una foto ricordo – rigorosamente in inglese  – e per acquistare gadget e libri di Daisy Dot e della mitica Lucilla. A seguire , dalle 17.30, Tutti in pista per il gran finale: musica, balli ed esplosioni di colore con il Color Party per chiudere la festa in allegria.

Il ticket di ingresso – per le tre ore di intrattenimento dalle 15 sino alle 18 – con clown, magia, concerto, color party e “meet and greet” è in vendita al costo di 27 euro sul sito www.l-agricola.com o direttamente in loco. Con codice “AMICILAGRICOLA2025” da inserire nel carello sconto del 50% per l’adulto accompagnatore.

Sabato 20 settembre si potrà compiere un divertente salto nel passato con i giochi di legno artigianali e l’animazione curata dall’Associazione Il Tarlo. Nel pomeriggio spettacolo dei clown e truccabimbi. Sempre a disposizione la visita alla fattoria de l’Agricola con caprette, galli, galline e pulcini, le anatre e gli asinelli, i conigli e la visita all’orto.

La giornata di domenica 21 settembre sarà dedicata ai prodotti a marchio l’Agricola da degustare e acquistare insieme a quelli dei fornitori selezionati de l’Agricola Bottega che saranno presenti con il loro stand.

Il programma prevede dalle 10 della mattina:

– Filatura della mozzarella da parte dei Mastri Casari del Caseificio dove sono prodotti il “Blu di Capra”, premiato all’International Cheese Awards 2019, come il miglior formaggio blu di capra al mondo e il “Cremoso di Capra” vincitore della medaglia d’oro nel 2017 e di ulteriori riconoscimenti (medaglie d’argento e bronzo) negli anni successivi .

– “l’Agricola Bottega sull’Aia” degustazione dei prodotti della mitica Bottega (salumi, formaggi, conserve, marmellate, pani e dolci)

– dalle 12 l’assaggio della tradizionale Manzetta cotta lentamente per ore allo spiedo

– Preparazione e vendita del gelato artigianale l’Agricola

– Degustazione dei panini con salamella accompagnati dalle birre artigianali

– Assaggi del buonissimo prosciutto cotto selezionato da l’Agricola e dei freschi e pregiati formaggi prodotti all’interno del Caseificio.

I bambini potranno vivere l’esperienza della pigiatura dell’uva – sabato 20 e domenica 21 – e partecipare ai laboratori didattici. Sarà presente la Croce Rossa di Lainate per coinvolgere i bambini nelle proprie attività.

Sarà possibile cimentarsi nel “Battesimo della sella” per montare un cavallo e passeggiare nel campo de l’Agricola.

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 18 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore