Servizio interforze a Pero: denunce e sequestri nella zona della stazione MM e del parco Alessandrini
il servizio interforze, con anche unità cinofile fornite dalla Guardia di Finanza di Milano, ha portato al controllo di 165 persone, di cui 106 straniere e 52 con precedenti per vari reati

Nella sera di martedì 5 agosto la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio a Pero, in particolare nelle aree della stazione MM di via Olona, piazza Unità di Italia, strada statale del Sempione, frazione di Cerchiate e zone limitrofe. Il coordinamento è stato deciso dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica. Il servizio interforze, con anche unità cinofile fornite dalla Guardia di Finanza di Milano, ha portato al controllo di 165 persone, di cui 106 straniere e 52 con precedenti per vari reati. A piazza Unità di Italia, vicino al residence Falcon, è stato emesso un avviso orale secondo l’art. 3 del d.lgs. 159/2011 nei confronti di un cittadino extracomunitario. Sei posti di controllo in vari punti della città hanno permesso di verificare 50 veicoli, con l’uso anche dell’etilometro per accertare eventuali violazioni legate alla guida sotto l’effetto di alcol.
Sanzioni e controlli
Durante il servizio sono stati controllati quattro esercizi commerciali: due bar, un negozio alimentare etnico e una pizzeria da asporto, dove sono state riscontrate alcune irregolarità amministrative, oggetto delle verifiche delle autorità. All’interno del parco Alessandrini, le pattuglie hanno elevato tre contravvenzioni per consumo di bevande alcoliche in violazione dell’ordinanza sindacale n. 9 del 2025, una per l’uso del monopattino senza dispositivi di protezione obbligatori e tre per vetture prive di revisione. Durante le operazioni sono state contestate quattro violazioni amministrative ex art. 75 del d.P.r. 309/90 con sequestro di 8,8 grammi di cannabinoidi. Inoltre, due cittadini stranieri irregolari sul territorio nazionale sono stati rintracciati nell’area verde adiacente alla S.S. del Sempione, denunciati ai sensi dell’art. 10‑bis del d.lgs. 286/98 e accompagnati alla questura per le procedure dell’Ufficio Immigrazione.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.