Quantcast

Arresti per estorsione a Senago: aggredita una vittima in casa e sequestrati 70mila euro

Durante le perquisizioni effettuate al momento dell'arresto, sono stati trovati circa 70mila euro in contanti nelle abitazioni degli indagati

Carabinieri Legnano 2024

Sono stati arrestati i presunti responsabili di una violenta aggressione avvenuta a Senago, finalizzata a estorcere il denaro di un precedente investimento. L’operazione si è svolta nella mattinata di venerdì 11 luglio, a cura dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Rho, con il supporto operativo della Compagnia di San Donato Milanese. Le ordinanze di custodia cautelare in carcere sono state emesse dal G.I.P. del Tribunale di Milano su richiesta della Procura. L’inchiesta è nata dopo la denuncia di un cittadino di Senago, aggredito nella propria abitazione. L’uomo sarebbe stato vittima di pressioni violente da parte degli indagati, intenzionati a recuperare somme investite in società già coinvolte in un’indagine per truffa e abusivismo finanziario.

Indagini tra Senago e Paullo

Le attività investigative, curate dalla Sezione Operativa di Rho e dalla Stazione dei Carabinieri di Paullo, hanno permesso di ricostruire ulteriori episodi intimidatori. Tra questi, l’incendio doloso di un’auto appartenente a un’altra persona coinvolta nella vicenda. Gli investigatori ritengono che tali azioni fossero parte di una strategia per costringere le vittime a restituire il denaro. Durante le perquisizioni effettuate al momento dell’arresto, sono stati trovati circa 70mila euro in contanti nelle abitazioni degli indagati. La provenienza del denaro non è stata giustificata. Gli arrestati sono stati trasferiti presso le case circondariali di Milano San Vittore e Lodi.

 

di
Pubblicato il 29 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore