STEM, alle Manzoni di Pregnana Milanese il premio del concorso MIND Education
Il progetto della Scuola Primaria A. Manzoni – ICS Rizzoli ha coinvolto le classi 3A, 3B, 3C, 3D in attività focalizzate sullo sviluppo del pensiero logico, la creatività, le competenze digitali e la collaborazione, ed è stato scelto come vincitore nella sua categoria

La scuola di Pregnana ha vinto il primo premio del concorso MIND Education, che aveva come tema le sfide e le opportunità collegate alle materie STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica, Ndr).
Il progetto della Scuola Primaria A. Manzoni – ICS Rizzoli ha coinvolto le classi 3A, 3B, 3C, 3D in attività focalizzate sullo sviluppo del pensiero logico, la creatività, le competenze digitali e la collaborazione, ed è stato scelto come vincitore nella sua categoria.
Al concorso hanno partecipato 28 progetti, presentati da 23 scuole e istituti di 13 Comuni lombardi. Otto i progetti premiati, che si sono aggiudicati 4.000 euro ciascuno in buoni per l’acquisto di attrezzature didattiche e laboratoriali.
Maggiori informazioni sul concorso e sul suo esito sono disponibili sul sito di Fondazione Triulza:
https://fondazionetriulza.org/a-city-in-mind-a-tutto-steam-ecco-i-progetti-proposti/
“Siamo ovviamente felici per questo nuovo successo della nostra scuola pubblica, che conferma ancora una volta la qualità della didattica e dell’insegnamento che caratterizza il nostro istituto” – dice il Sindaco Angelo Bosani – “La collaborazione tra Comune e Istituto Rizzoli dura da decenni e ogni anno la nostra Amministrazione Comunale investe sempre più risorse a sostegno della scuola per finanziare progetti, sostenere gli studenti con bisogni educativi speciali, migliorare e rendere più efficienti gli edifici”. “Innanzitutto ci complimentiamo con la Preside e con il corpo docenti per questo risultato. L’insegnamento delle materie STEM è fondamentale nel nostro tempo; la nostra scuola sostiene il potenziamento delle materie STEM sin dai primi gradi di istruzione” – afferma l’Assessora all’Istruzione Stella Cislaghi – “Attraverso questo obiettivo passano anche la parità di genere, la cooperazione e l’inclusione, obiettivi importanti specie in un Paese come l’Italia dove spesso questi aspetti sono sottovalutati”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.